• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi Mensili: aprile 2012

L’ACCADEMIA DI CANTO “CARMELO MOLLICA”

30 lunedì Apr 2012

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di canto "Carmelo Mollica", Maria Lucia Riccioli, Sabina Schiavone, Salvatore Pupillo

In questo post parliamo di musica…
Faccio parte di un coro lirico, l’Accademia di canto “Carmelo Mollica” intitolata alla memoria del baritono siracusano che cantò anche con la Callas.
Per saperne di più visitate il sito http://www.accademiamollica.it
e visionate questi link.
Enjoy!

http://www.youtube.com/results?search_query=Accademia+Carmelo+Mollica&oq=Accademia+Carmelo+Mollica&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=youtube.3…1515.417250.0.417921.46.27.1.0.0.0.907.2392.0j1j3j2j6-1.9.0.

UN NUOVO RACCONTO SU LETTERATU…

29 domenica Apr 2012

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

I colori dell'amore, Maria Lucia Riccioli, Provenza, racconti, Sentirsi

http://www.letteratu.it/2012/04/sentirsi-i-colori-dellamore/

Un racconto sulle suggestioni dei colori…

ANCORA RACCONTI SU LETTERATU…

18 mercoledì Apr 2012

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Letteratu, Maria Lucia Riccioli

Ancora racconti su LETTERATU… Leggete e commentate!

http://www.letteratu.it/2012/04/hansel-e-gretel-light-version/

IL BOOKTRAILER DEL MIO ROMANZO…

18 mercoledì Apr 2012

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ 4 commenti

Tag

Ferita all'ala un'allodola, Maria Francesca Di Natale, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Perrone Lab, Sonia Vettorato

Voglio ringraziare le mie amiche Maria Francesca Di Natale, pittrice e grafica… e la pianista Sonia Vettorato, pianista, che ha suonato le musiche del video.
Questo filmato accompagna sempre le mie presentazioni…

FERITA ALL’ALA UN’ALLODOLA… SU ARTE INSIEME

14 sabato Apr 2012

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

Ferita all'ala un'allodola, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Perrone Lab, Renzo Montagnoli, Salvo Zappulla

http://www.arteinsieme.net/renzo/index.php?m=81&det=9820

La recensione dell’amico Salvo Zappulla – già ospitata nel blog letterario ART-LITTERAM di Cinzia Baldini – ora viene ospitata da Renzo Montagnoli nel suo spazio ARTE INSIEME.

Sono graditi i commenti!

 

E scopro anche che il mio libro si trova a Roma ed è consultabile…

http://193.206.215.17/BVE/result.php?dove=breve&useq=1&nf=va&vf=RMLV079458&startp=semplice

8 APRILE 1860 – 2012

08 domenica Apr 2012

Posted by mlriccioli in Letteratura

≈ 1 Commento

Tag

Ferita all'ala un'allodola, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Perrone Lab

Proprio l’8 aprile, giorno di Pasqua, nel 1860, Mariannina Coffa sposava Giorgio Morana nella Cattedrale di Siracusa.
La ricordo oggi… per i cicli dei calendari, oggi si rivive la stessa giornata.

http://perronelab.it/node/678

Ecco il link alla scheda del mio romanzo sulla patriota e poetessa netina.

 

Articoli recenti

  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 9 novembre 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie