• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi Mensili: settembre 2013

Associazione Extramoenia, la stagione estiva e suoi successi… and me!

12 giovedì Set 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Agostino De Angelis, Deborah Lentini, Eduardo De Filippo, Emily Calafiore, Extramoenia, Francesco Di Cicco, Giudecca, Giusy Pulvirenti, Marco Scuotto, Maria Lucia Riccioli, Marinella Strano, Masseria Scrivilleri, Pablo Neruda, Pantalicando Tourism services, Pasquale Scuotto, San Giovannello, San Paolo da persecutore ad apostolo, Valerio Massaro

http://www.siracusanews.it/node/40759

Ecco un articolo on line sulla stagione appena trascorsa… Mi ha regalato tante soddisfazioni e gioie collaborare con l’Associazione Extramoenia.
Grazie a musicisti – il chitarrista Valerio Massaro, i pianisti Giulio Mirto e Marinella Strano, il perfomer polistrumentista Francesco Di Cicco – , attori – la bravissima Deborah Lentini – , collaboratori preziosissimi – Pasquale, Giusy, Martina, Emily… – al pubblico che è venuto ad applaudirci.
A San Paolo, Pablo Neruda, Eduardo De Filippo, per le loro vite, storie, parole.
Al regista Agostino De Angelis.

Grazie per le serate in location magiche come San Giovannello nell’antica Giudecca di Ortigia a Siracusa…

“Camilleri in musica” al Festival Internazionale Notomusica 2013

07 sabato Set 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Alberto Galletti, Alessandra Mortelliti, Andrea Camilleri, Camilleri in musica, Collegio dei Gesuiti, Dante Cianferra, Ettore Belli, Francesco Scozzaro, Giusi Ledda, intervista, La storia del Pimpigallo, Marco Quaranta, Maria Lucia Riccioli, Maruzza Musumeci, Nino Frassica, Noto, Notomusica 2013, Paola Ghigo, recensione, Rocco Mortelliti, Sellerio

http://www.letteratu.it/2013/09/camilleri-in-musica/

Ecco il link al mio pezzo su Letteratu…

Il 10 agosto 2013 il Festival Internazionale Notomusica 2013, presso il suggestivo cortile dei Gesuiti, ha ospitato una prima assoluta: “La storia del Pimpigallo” e “Maruzza Musumeci” ovvero “Camilleri in musica”.
Per saperne di più leggete la mia recensione-intervista!

Maria Di Lorenzo, “Le amiche di Flannery” e… il mio romanzo!

06 venerdì Set 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ 6 commenti

Tag

Ferita all'ala un'allodola, Flannery O'Connor, Giulio Perrone Editore, L'Erudita Editrice, Le amiche di Flannery, Letteratura, Luigi La Rosa, Maria Di Lorenzo, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Paolo Di Paolo, Perrone Lab, Premio Portopalo - Più a Sud di Tunisi, Risorgimento, romanzo, Sonia Vettorato

La scrittrice Maria Di Lorenzo ha dedicato al mio romanzo FERITA ALL’ALA UN’ALLODOLA (L’Erudita editrice, Roma 2013) un post che ha recentemente riproposto. Se n’era occupata quando uscì nel 2011 per i tipi di Perrone Lab (Roma, 2011).
Vi posto il link all’articolo e vi invito ad esplorare questo blog scritto da una scrittrice che si occupa di scrittrici. E dedicato a Flannery O’Connor, autrice straordinaria.

http://flanneryblog.wordpress.com/2011/09/19/ferita-allala-unallodola/#comment-5393

Ecco il mio commento:
Grazie, Maria… per aver riproposto ai lettori del tuo blog questo post sul mio romanzo.
Ti invierò la nuova copertina… e andrò aggiungendo qui dei link sul libro e soprattutto sulla protagonista: la poetessa e patriota di Noto Mariannina Coffa Caruso, che visse nella stagione risorgimentale, la grande Storia, la sua piccola storia di artista e di donna.
Grazie ancora a Simona Lo Iacono per la sua lettura sensibile.

Articoli recenti

  • LA CIVETTA DI MINERVA del 7 dicembre 2019
  • VerbaVolant a Più Libri Più Liberi!
  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie