• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi Mensili: dicembre 2013

2013 in review…

31 martedì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ Lascia un commento

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

A San Francisco cable car holds 60 people. This blog was viewed about 3,500 times in 2013. If it were a cable car, it would take about 58 trips to carry that many people.

Click here to see the complete report.

Annunci

Luisella Pacco, Mariannina Coffa, Konrad e me!

27 venerdì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ 2 commenti

Tag

Ferita all'ala un'allodola, Giulio Perrone, Konrad, L'Erudita Editrice, Letteratura, libri, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Mauro Gentile, Perrone Lab, Porsche Italia, Risorgimento, romanzo, Rossy Solimeno, Silvia Regazzo

Grazie per la seconda volta a Luisella Pacco… le sfide letterarie di Porsche Italia – un caro saluto a Mauro Gentile, alla mitica Silvia Regazzo e a Rossy Solimeno – ci hanno fatto conoscere e la storia di Mariannina Coffa ha creato un legame tra Nord e Sud.
Vi offro nuovamente la recensione che ha scritto a suo tempo e pubblicato sul suo blog e sulla rivista Konrad.
Che bello, un regalo per le feste e in ricordo di Mariannina, che il 6 gennaio compirà l’anniversario della morte (1878).

http://luisellapacco.wordpress.com/2012/09/01/settembre-2012-ferita-allala-unallodola-di-maria-lucia-riccioli/comment-page-1/#comment-157

II Edizione Presepe vivente: Ortigia sulle orme di Betlemme

26 giovedì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Agostino De Angelis, Archeothéatron, Betlemme, Extramoenia, Marco Scuotto, Maria Lucia Riccioli, Ortigia, Presepe vivente, Valerio Massaro

Eccoci con la 2° edizione del Presepe Vivente in Ortigia (SR) all’interno dei Cortili del Palazzo Arcivescovile e non solo… Vi aspettiamo il 26 e il 29 Dicembre 2013 e il 6 Gennaio 2014 dalle ore 18,00 alle 22,00.

Organizzazione Associazione Culturale Extramoenia ed Archeotheatron con la collaborazione dell’Attore-regista Agostino De Angelis.

Un mio racconto…

24 martedì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

L'uccellino che trovò il suo posto nel mondo, Maria Lucia Riccioli, Scuola Holden, We have a dream

http://www.telecomitalia.com/tit/it/wehaveadream/racconti/liberta/racconto-16.html

“Novecento”… spettacolo!

19 giovedì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ 1 Commento

Tag

Agostino De Angelis, Archeothéatron, ASD Danza Mila Plavsic, Avezzano, Duo Flautistico Toscanini, Extramoenia, Giada Carnemolla, Il Podere - Hotel SPA e Restaurant, Luigi Rodorigo, Marco Scuotto, Maria Lucia Riccioli, Novecento, Paolo Totti, Rita Gurrieri, Stefania Mallia, Techvision sistemi multimediali, Valerio Massaro

Nella suggestiva location del Il Podere – Hotel Spa and Restaurant, andrà in scena un vero e proprio viaggio nella letteratura e nelle tradizioni del novecento. Un secolo ricco di storia e cultura, la voce dell’attore-regista Agostino De Angelis accompagnato dalle note del Duo Flautistico Toscanini di Avezzano con Paolo Totti, Luigi Rodorigo, la chitarra di Valerio Massaro, dal soprano Maria Lucia Riccioli e dal movimento coreografico della ASD Danza Mila Plavsic di Ragusa coreografa Rita Gurrieri, ci accompagnerà all’interno dei pensieri e delle poetiche dei massimi esponenti letterati di quel tempo. Da Montale a Ungaretti, da Pascoli a D’annunzio, sono alcuni dei protagonisti di questo spettacolo dall’atmosfera d’altri tempi. La serata proseguirà con una meravigliosa cena curata dagli Chef de Il Podere; Profumi e colori di terra e di mare, in un mix unico di sapori di origine antica,che legati alla cultura, danno vita a una serata all’insegna delle Cultura e dell’Enogastronomia.

Organizzazione a cura delle associazioni culturali Extramoenia e Archeoteatron in collaborazione con TechVision Sistemi Multimediali.

Costo della serata 30€ (cena, spettacolo e degustazione di prodotti tipici)

Info e prenotazioni
Il Podere Hotel Spa Restaurant
trav. Torre Landolina, 11 / Siracusa / Italy
Tel. +39 0931 449390 / +39 346 6177141
Fax +39 0931 449390
info@ilpodere.it | inviaci un’e-mail

Vandalismo: danneggiato il monumento di Mariannina Coffa a Noto

18 mercoledì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

angelo, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Matteo Raeli, Piazzetta XVI Maggio, Tina Di Lorenzo, vandalismo

Apprendo da LA SICILIA di oggi che è stato danneggiato il monumento di Mariannina Coffa a Noto, in piazzetta XVI Maggio, quella piazza che ha visto divampare i moti risorgimentali e inalberare il tricolore sulla fontana di Ercole, quella piazza che ospita il busto della poetessa e patriota netina e quello di Matteo Raeli, estensore della Legge delle Guarentigie che regolò – prima legge sulla questione – i rapporti Stato-Chiesa.

Speriamo che il monumento venga presto restaurato e si vigili affinché cose del genere non si ripetano.
Siamo in pieno centro, di fronte allo splendido teatro comunale dedicato a Tina Di Lorenzo, l’attrice netina meritatamente ricordata dai concittadini proprio come la poetessa.

L’angelo del monumento di Mariannina Coffa è stato ferito ad un piede.
Io lo ricordo così, come vorrei tornasse ad essere.

Buon compleanno, Jane Austen!

16 lunedì Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

16 dicembre 1775, Jane Austen, Lady Susan, Letteratu, Letteratura, Maria Lucia Riccioli, romanzo epistolare

http://www.letteratu.it/2013/12/16/lady-susan/

Su LETTERATU festeggiamo la grandissima Jane Austen con la mia recensione di LADY SUSAN, romanzo epistolare giovanile della scrittrice, nata proprio il 16 dicembre 1775.

E poi, tanto per rinfrescarci la memoria, un articolo mio dell’anno precedente:

IL COMPLEANNO DI JANE

La canonica era immersa nel silenzio. Il verde pendio sul retro della casa era una coltre buia e fredda.

La ragazza rabbrividì e ravvolse la coperta più strettamente sulla vestina da notte.

Ancora poche ore e il sole sarebbe sorto sul giorno del suo compleanno.

Riusciva quasi a vederli, il babbo e la mamma, sorpresi ma non troppo di trovarla alzata di buon mattino, pronti a darle il bacio d’augurio. Cassy avrebbe fatto un pudding o una delle sue torte fantasia. E la giornata sarebbe trascorsa così, tra una canzone al pianoforte, uno scherzo dei suoi fratelli, le faccende domestiche, il sermone di papà ancora da scrivere, la casa da preparare per i giorni di festa di là da venire. Bel giorno, il 16 dicembre, per venire al mondo. Troppo freddo per uscire e il Santo Natale alle porte.

Un tempo ideale per leggere. Finirò Gilpin. O meglio la Barney.

Ma non si era alzata per terminare l’ennesimo libro.

I quaderni reclamavano la sua attenzione.

Intinse la penna nella boccetta d’inchiostro e per un tempo indefinito – si fece giorno, il sole filtrò dalla siepe e battè alla finestra per augurarle buon giorno e buon compleanno, il reverendo Austen la vide intenta a scrivere e le carezzò la testa prima di abbracciarla – non ebbe più freddo né sonno, né riuscì a pensare al ballo di Natale o alla torta di Cassandra, alla mamma che le avrebbe rimproverato l’alzataccia.

Era a Lesley Castle, riviveva le avventure di “Love and Freindship”, palpitava per Catherine. Riandava con gli occhi e la mente ai suoi primi imparaticci e affrontava i nodi delle nuove storie.

Aveva iniziato per divertire se stessa, Charles e tutti gli Austen, e non aveva intenzione di smettere.

Francesco De Sanctis e la STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA

15 domenica Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Dante Alighieri, Francesco De Sanctis, Letteratu, Maria Lucia Riccioli, Parco Letterario De Sanctis, Società Dante Alighieri, Storia della letteratura italiana

http://www.letteratu.it/2013/12/14/francesco-de-sanctis-a-130-anni-dalla-morte-la-storia-della-letteratura-italiana/

Ecco il mio ultimo articolo per Letteratu…

La Storia della letteratura è un vero e proprio genere letterario. In un periodo di analisi del testo disanimate e disumanizzanti, di frammentazione e dissezione dei testi, è rigenerante ri-leggere un testo come questo.
Ah i vecchi Pazzaglia, Petronio e Sapegno…
Tutti comunque figli di questo testo. Da leggere e studiare.

De Sanctis è stato anche ministro della pubblica istruzione.
Pubblica.
Istruzione.

Meditate, gente, meditate.
Istruzione cultura letteratura, legame tra lettere e politica, impegno civile e cultura. Questo era De Sanctis.

Nell’immagine, il castello Biondi-Morra a Morra Irpina, dal sito della Dante Alighieri dedicato tra gli altri al Parco Letterario De Sanctis.

La Donna nella Storia, spettacolo multimediale

15 domenica Dic 2013

Posted by mlriccioli in Uncategorized

≈ 2 commenti

http://www.siracusanews.it/node/43600

https://www.facebook.com/events/614087911988784/?fref=ts

Il mio prossimo impegno… la Donna fra amore e tragedia nella Storia.
Un excursus tra parola danza musica…
Vi aspetto tutti!

Ore 20.45 presso il Cineteatro Aurora a Belvedere (SR)
giorno 18 dicembre 2013…

Orazio Caruso, COMICI RANDAGI… ad Avola!

14 sabato Dic 2013

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Avola, Comici randagi, Grazia Maria Schirinà, Libreria Mondadori, Maria Lucia Riccioli, Maria Rita Pennisi, Orazio Caruso, Sampognaro & Pupi, Sebastiano Burgaretta

Sabato 14 dicembre 2013, alle ore 17.30, presso la libreria Mondadori di Avola (SR) avrò il piacere di presentare il libro di Orazio Caruso, COMICI RANDAGI (Sampognaro & Pupi, 2013) insieme al professor Sebastiano Burgaretta.

Vi aspettiamo numerosi!

L’organizzazione dell’evento, inserita in un cartellone culturale di tutto rispetto, è a cura di Grazia Maria Schirinà, presidentessa dell’associazione culturale AVOLESI NEL MONDO.

← Vecchi Post

Articoli Recenti

  • The Jane Austen Book Club… a Catania!
  • Gran concerto a Ragusa: foto e video
  • Gran concerto a Ragusa
  • Il 2019 di Nana… foto!
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 26 gennaio 2019

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Annunci

Blog su WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

ALTRI APPUNTI

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie