Tag
Alessio Grillo, Alessio Salerno, Armando Siciliano Editore, Avola, Avolesi nel Mondo, Buk festival, Catania, Centro Studi di Tradizioni popolari Turiddu Bella, CSTB, Dominella Santoro, Giuseppe Di Stefano, Grazia Maria Schirinà, La casa di Bernarda Alba, La Feltrinelli, Letteratitudine, Lucia Corsale, Maria Bella Raudino, Maria Francesca Di Natale, Maria Lucia Riccioli, Massimo Maugeri, Palazzo Platamone, racconti, Salone Maria Ausiliatrice, Segnalibro, Sonia Patania, TRIS, Trofeo di poesia popolare, Turiddu Bella
Sabato 19 settembre alle 18 presso il Cortile Platamone di Catania, nell’ambito del Buk Festival, avrò il piacere di presentare LA CASA DI BERNARDA ALBA, edito per i tipi di Algra editore.
L’autore è naturalmente Federico Garcia Lorca, ma la traduzione in dialetto siciliano è opera di Sebastiano Burgaretta.
Con me i docenti, critici, scrittori e amici Maria Rita Pennisi e Orazio Caruso.
Giovedì 15 gennaio alle ore 18, presso il Salone “Maria Ausiliatrice” di via Bellinzona ad Avola (SR), ho avuto il piacere e l’onore di presentare i racconti di Sebastiano Burgaretta LA CAMICIA DI NESSO (Armando Siciliano Editore).
Sebastiano Burgaretta non ha certo bisogno di presentazioni: poeta, etnologo, saggista, ex docente di Lettere e quindi formatore di centinaia di allievi che hanno beneficiato della sua profonda cultura e umanità. Uomo schivo eppure operatore culturale sempre disponibile, amico di scrittori come Vincenzo Consolo che addirittura lo cita in uno dei suoi libri.
Questo invece è il link alla terza puntata della trasmissione SEGNALIBRO, ideata e condotta da me e Lucia Corsale con letture a cura di Federico Rubera.
Io e l’amica giornalista e scrittrice abbiamo incontrato Sebastiano Burgaretta parlando dei suoi libri, di scrittura e poesia, tradizioni e nuove prospettive per la Sicilia.
Ringrazio l’amico blogger e scrittore Massimo Maugeri per aver pubblicato su LETTERATITUDINE la prefazione al mio libro scritta con competenza e acuta profondità proprio da Sebastiano Burgaretta.
Ecco il link:
Sebastiano Burgaretta ha anche presentato il mio libro presso la Feltrinelli di Catania il 24 settembre scorso, mentre ad ottobre ne è stato relatore presso il CSTB, il Centro Studi di Tradizioni Popolari “Turiddu Bella”, cosa di cui lo ringrazio.
I libri di Burgaretta:
https://www.google.it/search?hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=inauthor:%22Sebastiano+Burgaretta%22