Tag
#banana, #SalTo30, Alfio Grasso, Algra Editore, Armando Siciliano Editore, balena, Carlo Muratori, cunti, Daniela Marcheschi, dialetto, Elio Cannizzaro, Fausta Di Falco, favola, Ferita all'ala un'allodola, fiaba, Francesco Giubilei, Giorgia Antonelli, Historica edizioni, La bananottera, La Stampa, Le Fate, Letteratitudine, Letteratitudine 3, LiberAria Editrice, Marco Peano, mare, Maria Lucia Riccioli, Mariannina Coffa, Marinella Fiume, Massimo Maugeri, Monica Saladino, Ombra adorata, Paola Cappè, Poesia, poesie, Quannu 'u Signuri passava p' 'o munnu, romanzo, Sale, Scrivere? Non è un mestiere per donne, Sguardi plurali, Sicilia, Sunday Poets, Verbavolant edizioni
Eccoci di nuovo pronti con VerbaVolant edizioni all’appuntamento con Torino e #SalTo30!
Bambini in coda allo stand…
Video esplicativo del mio libro LA BANANOTTERA…
LA BANANOTTERA (VerbaVolant Edizioni)…
La mia terza creatura letteraria ha nuotato per la prima volta proprio a Torino… è tornata sia a #SalTo16 che all’edizione di quest’anno, quella del trentennale!
Miracoloso vero? Si passa dall’allestimento…
…agli incontri.
Il bookit per i giornalisti…
http://www.salonelibro.it/it/es positori/elenco-espositori-2016.html?id=22&view=elem&cid=10354
E grazie sia a Fausta Di Falco ed Elio Cannizzaro che a tutti gli amici e visitatori dello stand VerbaVolant edizioni…
Quanti amici allo stand! Ecco Paola Cappè, che dirige la biblioteca di Canicattini Bagni (SR).
VerbaVolant edizioni è una casa editrice giovane e dinamica, per grandi e piccini, che ha sede a Siracusa. Ha una collana di narrativa, perlopiù surreale e una collana per bambini. Ha creato, inoltre, una collana di libri libri illustrati, i Libri da Parati®. Oggetti di design, libri e poster d’autore insieme.
http://www.verbavolantedizioni.it/
http://www.verbavolantedizioni.it/product/la-bananottera
Anche il mio secondo libro QUANNU ‘U SIGNURI PASSAVA P’ ‘O MUNNU, i cunti siciliani dei miei nonni materni, è a Torino insieme a LA BANANOTTERA!
Non potrete evitarmi…
🙂
Ecco una foto di ALGRA EDITORE a #SalTo30…
A Torino, alcuni degli autori della “scuderia Algra”🙂 si incontrano e si raccontano nel padiglione siciliano del Salone…
http://giotto.ibs.it/cop/copj170.asp?f=9788874428052
E… dato il mio contributo al libro SGUARDI PLURALI su Mariannina Coffa, poetessa e patriota netina protagonista del mio romanzo FERITA ALL’ALA UN’ALLODOLA, ecco anche…
ARMANDO SICILIANO EDITORE
Dall’aletta interna del volume, i nomi dei relatori del convegno MARIANNINA COFFA – SGUARDI PLURALI e degli studiosi che hanno contribuito con i loro scritti al volume: Stefano Vaccaro, io, Ottaviano Perricone, Enzo Papa, Nicolò Mineo, Salvatore Martorana, Paola Liotta, Biagio Iacono, Angelo Fortuna, Ida Fazio, Raffaele Di Dio, Maria Conforti, Giuseppina Calvo, Maria Gloria Alcover Lillo, oltre naturalmente alla curatrice Marinella Fiume…
Il cd-book SALE di Carlo Muratori contiene lo splendido sonetto OMBRA ADORATA di Mariannina Coffa che il nostro chianta-autore etno-folk ha musicato (e io sono anche nei credits!).
Lo trovate insieme alle splendide pubblicazioni de Le Fate… (SALE e DIES IRÆ di C Muratori, un pizzico di Sicilia al Salone del Libro di Torino Grazie a Le Fate editore).
Letteratitudine 3…
Sabato 20 maggio, ore 17:30, presso la Sala Avorio del Salone Internazionale del Libro di Torino, presenteremo: “Letteratitudine 3: letture, scritture e metanarrazioni“ (LiberAria). Modera l’editrice: Giorgia Antonelli. Saranno presenti: Daniela Marcheschi, Massimo Maugeri e Marco Peano. Ma è attesa anche la partecipazione di tanti altri amici scrittori che hanno offerto il loro contributo per la realizzazione del libro.
Segnatevi la data! Non mancate!
————–
Ecco le parole dello stesso Maugeri, curatore del volume in cui è presente una mia lettera alla poetessa e patriota netina Mariannina Coffa protagonista di FERITA ALL’ALA UN’ALLODOLA, il mio primo romanzo storico…
LETTERATITUDINE 3: letture, scritture e metanarrazioni (LiberAria) – a cura di Massimo Maugeri
Un manuale sulla lettura, uno scrigno zeppo di consigli di scrittura, l’ingresso nel laboratorio creativo di tante scrittrici e tanti scrittori di fama nazionale e internazionale, un insieme di percorsi che, tra autoracconti d’autore, interviste e saggi, conducono “dietro le quinte” di libri, scrittori e personaggi letterari che conosciamo e amiamo.
In questi e in tanti altri modi può essere definito Letteratitudine 3 – letture, scritture e metanarrazioni, il nuovo libro curato da Massimo Maugeri, che celebra le attività culturali e letterarie del noto blog Letteratitudine, a dieci anni dalla sua nascita.
Un manuale che si legge come un romanzo, e che costituisce una vera e propria miniera di consigli e ispirazioni per chiunque, addetto ai lavori o semplice appassionato di letteratura, desideri conoscere da vicino i meccanismi che regolano l’universo che ruota intorno alla scrittura e ai suoi protagonisti, siano essi reali o immaginari.
https://letteratitudinenews.wordpress.com/2017/05/10/letteratitudine-3-al-salone-del-libro-di-torino/
E occhio all’editore Francesco Giubilei, il più giovane d’Italia!
Da oggi fino a lunedì trovate tutti i libri di Historica, Giubilei Regnani e Idrovolante al nostro stand al Salone del libro di Torino (R51-S51, padiglione 3).— presso Salone Internazionale del Libro.
La Historica edizioni ha pubblicato anche in cartaceo quello che era un e-book… e dentro troverete me e la mia cara Mariannina Coffa!
Non solo… tra i poeti menzionati al contest poetico de LA STAMPA, Sunday Poets, ci sono anche io!