• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi tag: Don Pasquale

Concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi… parlano di noi

07 venerdì Ago 2015

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di canto "Carmelo Mollica", Charles Gounod, Comune di Floridia, Davide Pollini, Don Giovanni, Don Pasquale, Gaetano Donizetti, Gaia Gallitto, Gioacchino Rossini, Giuseppe Cancemi, Giuseppe Verdi, Graziano Grancagnolo, I Lombardi alla prima crociata, I racconti di Hoffmann, Il flauto magico, Jacques Offenbach, La Traviata, Le nozze di Figaro, Luca Ambrosio, Lucia di Lammermoor, Ludwig Van Beethoven, Macbeth, Maracanà estivo, Marco Pastorelli, Maria Lucia Riccioli, Nabucco, Patrizia Tidona, Romeo et Juliette, Salvatore Pupillo, Salvo Fresta, Sebastiano Lopes, Siracusa 2000, Siracusa Times, Siracusanews, Siracusaoggi, Stefania Burgo, WebMarte.tv, Wolfgang Amadeus Mozart

http://www.siracusatimes.it/floridia-quando-la-lirica-si-fa-con-il-cuore-un-coro-di-solidarieta-per-il-piccolo-giuseppe-cancemi/

Ecco qualche link ad articoli che parlano di noi… grazie a chi si è interessato all’Accademia Mollica e alla causa del piccolo Giuseppe.

Floridia: quando la lirica si fa con il cuore. Un “coro” di solidarietà per il piccolo Giuseppe Cancemi

Accademia di Canto Carmelo Mollica Siracusa Times

News Siracusa: quando la lirica si fa con il cuore. stasera alle ore 21, al Maracanà estivo di via Crispi, a Floridia, è partito ieri un “coro” di solidarietà. Un concerto di beneficenza, con la musica lirica dell’Accademia Carmelo Mollica (leggi qui).

Un evento di beneficenza per realizzare il sogno di Giuseppe Cancemi, un bambino di otto anni, affetto da una rara malattia: la tetraparesi spastica. La patologia in questione non consente al piccolo Giuseppe di camminare, di correre, di non poter essere un bimbo come tutti gli altri, perché per giocare lui è costretto a stare su una sedia a rotelle. Giuseppe ha bisogno di due interventi chirurgici negli Usa, uno per ogni arto inferiore prima e di una terapia riabilitativa poi, della durata di cinque mesi, e da eseguire sul posto. Il sogno di poter camminare ha, però, un prezzo carissimo che i genitori di Giuseppe non possono permettersi. Si muove il Comune di Floridia e il suo Sindaco, si muove la cittadinanza, ma i soldi per il viaggio e l’intervento sono tanti ed è necessario un maggiore apporto di solidarietà per Giuseppe e la sua famiglia.

L’Accademia di Canto “Carmelo Mollica” e del suo direttore Salvatore Pupillo, non nuovi a organizzare serate benefiche, hanno deciso di promuovere un concerto e di destinare l’incasso della serata a Giuseppe, regalandogli così la possibilità di essere un bambino normale. Durante il concerto è stato possibile condividere il talento dei giovani solisti, il basso Davide Pollini, il Soprano primo Gaia Gallitto ma anche del soprano secondo Maria Lucia Riccioli, il contralto Stefania Burgo, il tenore primo Salvo Fresta e Sebastiano Lopes, il tenore secondo Marco Pastorelli e di tutto il coro. Giuseppe Verdi, Donizetti, Rossini, Mozart e molti atri compositori e le loro più celebri opere sono state interpretate dai membri dell’Accademia di Canto Carmelo Mollica, seguiti dall’attenta mano del Maestro Salvatore Pupillo e dal ritmo del pianoforte di Luca Ambrosio.

Una piacevole serata per il pubblico che, oltre al gesto di solidarietà, ha gradito la serata di lirica. Così gradita che è stato richiesto alla fine un bis di “Va, pensiero” tratta dal “Nabucco” di Giuseppe Verdi.

Ma il pensiero più grande è per il piccolo Giuseppe Cancemi, con la speranza che non sia l’ultimo di un momento di solidarietà ma uno di una lunga serie da parte di Floridia e dei suoi cittadini.

http://www.webmarte.tv/news/30672/concerto-per-giuseppe

CONCERTO PER GIUSEPPE

Concerto a scopo benefico il 5 agosto al Maracanà alla Taverna. Serve aiuto al piccolo Giovanni Cangemi affetto da paralisi cerebrale prenatale.

Un concerto per Giovanni. Si svolgerà il 5 agosto alle ore 21,00 presso il locale Maracanà estivo, sito in Floridia- via Francesco Crispi,zona Taverna un grande concerto per una grande solidarietà nei confronti del piccolo Giuseppe Cangemi. L’Accademia di canto Carmelo Mollica propone un concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi, un bimbo floridiano che ha bisogno di due interventi agli arti per poter acquisire una certa autonomia. E’ affetto da “Paralisi Cerebrale prenatale. Il piccolo Giuseppe ha soli 8 anni. Per aiutarlo basta un contributo assistendo al concerto lirico e contemporaneamente aiutare un bimbo. Il prezzo del biglietto è di appena 8 euro, più gente sarà presente .più grande sarà l’aiuto per il piccolo Giuseppe. Cosi Giuseppe Scandarra promotore dell’iniziativa benefica.  Questo il programma 1) GIUSEPPE VERDI, I lombardi alla prima crociata, “O Signore, dal tetto natio”, coro n2) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “D’immenso giubilo”, basso Davide Pollini e coro 3) J. OFFENBACH, I racconti di Hoffmann, “Belle nuit, o nuit d’amour” (barcarola), soprano Gaia Gallitto, contralto Stefania Burgo 4) W. A. MOZART, Le nozze di Figaro, “Non più andrai, farfallone amoroso”, basso Davide Pollini 5) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “Per te d’immenso giubilo”, tenore Sebastiano Lopes e coro 6) W. A. MOZART, Don Giovanni, “La ci darem la mano”, soprano Gaia Gallitto, basso Davide Pollini 7) GAETANO DONIZETTI, Don Pasquale, “Che interminabile andirivieni”, coro 8) GIUSEPPE VERDI, Macbeth, “Coro delle streghe”, Coro femminile 9) GIOACCHINO ROSSINI, “Duetto dei gatti”, voci femminili Maria Lucia Riccioli, Stefania Burgo 10) GIUSEPPE VERDI, Nabucco, “Va’ pensiero”, coro 11) CHARLES GOUNOD, Romeo et Juliette, “Je veux vivre” (valzer), soprano Gaia Gallitto 12) L.V. BEETHOVEN, Fantasia in do minore, opera 80, (Secondo tempo), per soli, coro e pianoforte. Soprano primo Gaia Gallitto, soprano secondo Maria Lucia Riccioli, Contralto Stefania Burgo, tenore primo Salvo Fresta, tenore secondo Marco Pastorelli, basso Davide Pollini 13) W A MOZART, Il flauto magico, “La regina della notte” soprano Gaia Gallitto 14) GIUSEPPE VERDI, La Traviata, finale atto secondo. Soprano Maria Lucia Riccioli, basso Graziano Grancagnolo, Basso Davide Pollini.

http://www.siracusaoggi.it/floridia-un-concerto-di-solidarieta-per-il-piccolo-giuseppe-cancemi/

Floridia. Un concerto di solidarietà per il piccolo Giuseppe Cancemi

IN PROVINCIA, SPETTACOLO / PAOLA ALTOMONTE / 5 AGOSTO 2015 06:23 /

11853975_1039303709437144_1060149409_n

E’ in programma stasera alle 21, al Maracanà estivo di via Crispi, a Floridia, il concerto di solidarietà per Giuseppe Cancemi, il bambino di 8 anni che ha bisogno di due interventi chirurgici in America, uno per ogni arto inferiore e di un’intensa terapia riabilitativa, della durata di cinque mesi, da eseguire sul posto. E il costo, elevatissimo, non può essere sostenuto dalla famiglia. Ecco quindi che alle tante iniziative di solidarietà si aggiunge il concerto dell’Accademia di Canto di Carmelo Mollica con il direttore Salvatore Pupillo e al pianoforte Luca Ambrosio. Un’iniziativa che vuol aiutare il piccolo Giuseppe a raggiungere i suoi sogni, a studiare, giocare, correre. “Per il nostro concerto – riferisce una nota dell’accademia – abbiamo voluto coinvolgere, invitandoli al concerto, autorità civili e militari. Sarà presente anche il piccolo Giuseppe accompagnato dai genitori”. Hanno confermato la loro presenza il sindaco Orazio Scalorino, il vicesindaco Pasqualino Rizza, l’assessore alla cultura e spettacolo, Mario Bonanno, il sindaco di Solarino Sebastiano Scorpo e l’assessore Salvatrice Scalora.

http://www.siracusanews.it/node/62234

Floridia, Mercoledì 5 agosto un concerto di musica lirica “Pro Giuseppe Cancemi”

Floridia, Mercoledì 5 agosto un concerto di musica lirica "Pro Giuseppe Cancemi"

Mercoledì 5 agosto, alle ore 21,00 in un noto locale di via Francesco Crispi, zona Taverna a Floridia, si terrà un concerto di solidarietà nei confronti del piccolo Giuseppe Cangemi, “Un concerto per la vita”L’Accademia di canto Carmelo Mollica propone un concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi, il bambino floridiano di 8 anni, che ha bisogno di due interventi agli arti per poter acquisire una certa autonomia, essendo affetto da “Paralisi Cerebrale prenatale.

Per l’evento sarà prevista una piccola quota d’ingresso di 8 euro, interamente destinata alla raccolta fondi a favore del giovane floridiano.

 Programma

1) GIUSEPPE VERDI, I Lombardi alla prima crociata, “O Signore, dal tetto natio”, coro
2) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “D’immenso giubilo”,
basso Davide Pollini e coro
3) J. OFFENBACH, I racconti di Hoffmann, “Belle nuit, o nuit d’amour” (barcarola), soprano Gaia Gallitto, contralto Stefania Burgo
4) W. A. MOZART, Le nozze di Figaro, “Non più andrai, farfallone amoroso”,
basso Davide Pollini
5) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “Per te d’immenso giubilo”,
tenore Sebastiano Lopes e coro
6) W. A. MOZART, Don Giovanni, “Là ci darem la mano”, soprano Gaia Gallitto,
basso Davide Pollini
7) GAETANO DONIZETTI, Don Pasquale, “Che interminabile andirivieni”, coro
8) GIUSEPPE VERDI, Macbeth, “Coro delle streghe”, Coro femminile
9) GIOACCHINO ROSSINI, “Duetto dei gatti”, voci femminili Maria Lucia Riccioli,
Stefania Burgo
10) GIUSEPPE VERDI, Nabucco, “Va’ pensiero”, coro
11) CHARLES GOUNOD, Romeo et Juliette, “Je veux vivre” (valzer), soprano Gaia Gallitto
12) L.V. BEETHOVEN, Fantasia in do minore, opera 80, (Secondo tempo), per soli, coro e pianoforte. Soprano primo Gaia Gallitto, soprano secondo Maria Lucia Riccioli, Contralto Stefania Burgo, tenore primo Salvo Fresta, tenore secondo Marco Pastorelli, basso Davide Pollini
13) W. A. MOZART, Il flauto magico, “La regina della notte” soprano Gaia Gallitto
14) GIUSEPPE VERDI, La Traviata, finale atto secondo.
Soprano Maria Lucia Riccioli, basso Graziano Grancagnolo, Basso Davide Pollini

http://www.siracusatimes.it/floridia-quando-la-lirica-si-fa-con-il-cuore-un-coro-di-solidarieta-per-il-piccolo-giuseppe-cancemi/

FLORIDIA: CONCERTO DI BENEFICENZA PER GIUSEPPE CANGEMI. DOVRA’ SOTTOPORSI A DUE COSTOSISSIMI INTERVENTI CHIRURGICI NEGLI STATI UNITI

(06.08.15) Si è tenuto ieri sera, presso un noto locale di Floridia, il concerto di beneficenza a favore del giovane Giuseppe Cangemi, organizzato dall’accademia di canto Carmelo Mollica.
Oltre 500 gli spettatori che hanno assistito alle esibizioni del Soprano Gaia Gallitto, del basso Davide Pollini e dei soprano Maria Lucia Riccioli e Stefania Burgo, diretti dal maestro Salvatore Pupillo.
Una serata al’insegna del canto e della solidarietà, che ha avuto momenti particolarmente toccanti, soprattutto quando ha preso la parola la mamma del piccolo solarinese Concetto Vasquez, che ha voluto portare la propria testimonianza e solidarietà alla famiglia Cangemi.
Al concerto ha assistito anche il sindaco di Floridia, Orazio Scalorino, che ha invitato i concittadini a stare vicini alla famiglia e ad offrire il proprio contributo.
“I fondi fin qui raccolti” – ha detto – “sono, purtroppo, di gran lunga insufficienti e ci vuole uno sforzo di solidarietà notevole, da parte di tutti, per raggiungere lo scopo”.
Il piccolo Giuseppe Cangemi necessita di due interventi chirurgici in America ( uno per ogni arto inferiore) e di un’intensa terapia riabilitativa che dovrà essere eseguita sul posto, per un periodo di cinque mesi.

Viso felice… la musica è una delle ragioni della mia vita. Dà una gioia che chi non conosce non può provare. Mi sento viva, sento di pulsare e di esistere al ritmo dell’universo, sento che la mia anima ritrova la sua sorgente. Dio, come la amo.

Il nostro canale YouTube…

https://www.youtube.com/channel/UChNe2PCoq063uAjdXNHWBfQ

Concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi… le foto!

07 venerdì Ago 2015

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di canto "Carmelo Mollica", Charles Gounod, Comune di Floridia, Davide Pollini, Don Giovanni, Don Pasquale, Gaetano Donizetti, Gaia Gallitto, Gioacchino Rossini, Giuseppe Cancemi, Giuseppe Verdi, Graziano Grancagnolo, I Lombardi alla prima crociata, I racconti di Hoffmann, Il flauto magico, Jacques Offenbach, La Traviata, Le nozze di Figaro, Luca Ambrosio, Lucia di Lammermoor, Ludwig Van Beethoven, Macbeth, Maracanà estivo, Marco Pastorelli, Maria Lucia Riccioli, Nabucco, Patrizia Tidona, Romeo et Juliette, Salvatore Pupillo, Salvo Fresta, Sebastiano Lopes, Stefania Burgo, Wolfgang Amadeus Mozart

L’Accademia di canto Carmelo Mollica giorno 5 agosto ha proposto un concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi, un bimbo floridiano che ha bisogno di due interventi agli arti per poter acquisire una certa autonomia. E’ affetto da paralisi Cerebrale prenatale. Il piccolo, 8 anni, ha tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto.
Facciamo sentire a Giuseppe anche il nostro cuore!

 

Grazie a tutti gli intervenuti, alle autorità e soprattutto alla mamma di Concetto Vasques, che ha incoraggiato il comitato pro Giuseppe e i genitori, avendo vissuto sulla propria pelle la stessa drammatica esperienza.

Ascoltare le sue parole è stato commovente e costruttivo.


Programma

1) GIUSEPPE VERDI, I Lombardi alla prima crociata, “O Signore, dal tetto natio”, coro
2) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “D’immenso giubilo”,
basso Davide Pollini e coro
3) J. OFFENBACH, I racconti di Hoffmann, “Belle nuit, o nuit d’amour” (barcarola), soprano Gaia Gallitto, contralto Stefania Burgo
4) W. A. MOZART, Le nozze di Figaro, “Non più andrai, farfallone amoroso”,
basso Davide Pollini
5) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “Per te d’immenso giubilo”,
tenore Sebastiano Lopes e coro
6) W. A. MOZART, Don Giovanni, “Là ci darem la mano”, soprano Gaia Gallitto,
basso Davide Pollini
7) GAETANO DONIZETTI, Don Pasquale, “Che interminabile andirivieni”, coro
8) GIUSEPPE VERDI, Macbeth, “Coro delle streghe”, Coro femminile
9) GIOACCHINO ROSSINI, “Duetto dei gatti”, voci femminili Maria Lucia Riccioli,
Stefania Burgo
10) GIUSEPPE VERDI, Nabucco, “Va’ pensiero”, coro
11) CHARLES GOUNOD, Romeo et Juliette, “Je veux vivre” (valzer), soprano Gaia Gallitto
12) L.V. BEETHOVEN, Fantasia in do minore, opera 80, (Secondo tempo), per soli, coro e pianoforte. Soprano primo Gaia Gallitto, soprano secondo Maria Lucia Riccioli, Contralto Stefania Burgo, tenore primo Salvo Fresta, tenore secondo Marco Pastorelli, basso Davide Pollini
13) W. A. MOZART, Il flauto magico, “La regina della notte” soprano Gaia Gallitto
14) GIUSEPPE VERDI, La Traviata, finale atto secondo.
Soprano Maria Lucia Riccioli, basso Graziano Grancagnolo, Basso Davide Pollini

Splendida serata davvero… vi propongo qualche foto – alcune le ho gentilmente “rubate” al nostro grandissimo fan Giuseppe Scandurra.

Backstage… il palco. Arriva il pianoforte!


Luci e audio…


Si prepara…

Io e Giovanna Motta.


Io, Tina Laurettini e Stefania Burgo.

Selfie…

Io e Tina…

Trucco…

Io e Stefania.

Prima della prima.

Si inizia…

Michela Caccamo, io e Donatella Motta.

Les choristes… tre sezioni diverse, stessa passione.

Io, Katia Brighi e Valentina Gionfriddo.

Il palco del Maracanà estivo…

Il maestro Pupillo…

Sul palco con la presentatrice Patrizia Tidona.

Applausi e fiori… una serata davvero magica. Emozioni uniche. Sono stata davvero felice di cantare e per di più per una causa così importante.

Les choristes + une… petite!

Viso felice… la musica è una delle ragioni della mia vita. Dà una gioia che chi non conosce non può provare. Mi sento viva, sento di pulsare e di esistere al ritmo dell’universo, sento che la mia anima ritrova la sua sorgente. Dio, come la amo.

The choir… backstage.

Il pubblico.

Inchini…

In piedi… pubblico caloroso e attento, grazie! Tanti amici e sostenitori…

Il pianista Luca Ambrosio.

 

Il nostro canale YouTube…

https://www.youtube.com/channel/UChNe2PCoq063uAjdXNHWBfQ

 

Concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi

24 venerdì Lug 2015

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Musica

≈ 1 Commento

Tag

Accademia di canto "Carmelo Mollica", Charles Gounod, Comune di Floridia, Davide Pollini, Don Giovanni, Don Pasquale, Gaetano Donizetti, Gaia Gallitto, Gioacchino Rossini, Giuseppe Cancemi, Giuseppe Verdi, Graziano Grancagnolo, I Lombardi alla prima crociata, I racconti di Hoffmann, Il flauto magico, Jacques Offenbach, La Traviata, Le nozze di Figaro, Luca Ambrosio, Lucia di Lammermoor, Ludwig Van Beethoven, Macbeth, Maracanà estivo, Marco Pastorelli, Maria Lucia Riccioli, Nabucco, Romeo et Juliette, Salvatore Pupillo, Salvo Fresta, Sebastiano Lopes, Stefania Burgo, Wolfgang Amadeus Mozart

L’Accademia di canto Carmelo Mollica propone un concerto di solidarietà pro Giuseppe Cancemi, un bimbo floridiano che ha bisogno di due interventi agli arti per poter acquisire una certa autonomia. E’ affetto da paralisi Cerebrale prenatale. Il piccolo, 8 anni, ha tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto. Mi rivolgo a tutti i nostri amici e, soprattutto, ai floridiani: potete ascoltare un concerto lirico e, contemporaneamente, aiutare un bimbo.
Facciamo sentire a Giuseppe anche il nostro cuore!

Floridia, 5 agosto 2015, ore 21:00, presso Maracanà estivo, via Francesco Crispi, zona Taverna.

https://www.google.it/maps/@37.0866233,15.1539997,17z(Google maps)


Programma

1) GIUSEPPE VERDI, I Lombardi alla prima crociata, “O Signore, dal tetto natio”, coro
2) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “D’immenso giubilo”,
basso Davide Pollini e coro
3) J. OFFENBACH, I racconti di Hoffmann, “Belle nuit, o nuit d’amour” (barcarola), soprano Gaia Gallitto, contralto Stefania Burgo
4) W. A. MOZART, Le nozze di Figaro, “Non più andrai, farfallone amoroso”,
basso Davide Pollini
5) GAETANO DONIZETTI, Lucia di Lammermoor, “Per te d’immenso giubilo”,
tenore Sebastiano Lopes e coro
6) W. A. MOZART, Don Giovanni, “Là ci darem la mano”, soprano Gaia Gallitto,
basso Davide Pollini
7) GAETANO DONIZETTI, Don Pasquale, “Che interminabile andirivieni”, coro
8) GIUSEPPE VERDI, Macbeth, “Coro delle streghe”, Coro femminile
9) GIOACCHINO ROSSINI, “Duetto dei gatti”, voci femminili Maria Lucia Riccioli,
Stefania Burgo
10) GIUSEPPE VERDI, Nabucco, “Va’ pensiero”, coro
11) CHARLES GOUNOD, Romeo et Juliette, “Je veux vivre” (valzer), soprano Gaia Gallitto
12) L.V. BEETHOVEN, Fantasia in do minore, opera 80, (Secondo tempo), per soli, coro e pianoforte. Soprano primo Gaia Gallitto, soprano secondo Maria Lucia Riccioli, Contralto Stefania Burgo, tenore primo Salvo Fresta, tenore secondo Marco Pastorelli, basso Davide Pollini
13) W. A. MOZART, Il flauto magico, “La regina della notte” soprano Gaia Gallitto
14) GIUSEPPE VERDI, La Traviata, finale atto secondo.
Soprano Maria Lucia Riccioli, basso Graziano Grancagnolo, Basso Davide Pollini

Il nostro canale YouTube…

https://www.youtube.com/channel/UChNe2PCoq063uAjdXNHWBfQ

 

Articoli recenti

  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 9 novembre 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie