Tag
Alfio Grasso, Algra Editore, Alice Ferlito, Angela Bonanno, Anna Pavone, Camicette bianche, Dora Palmeri, Elvira Seminara, Ester Rizzo, femminicidio, FIDAPA, FILDIS, La Civetta di Minerva, Lia Levi, Loro, Maria Attanasio, Maria Grazia Sclafani, Maria Lucia Riccioli, Maria Rita Pennisi, Marinella Fiume, Mavie Parisi, Misterbianco, Navarra Editore, Orazio Caruso, Quannu 'u Signuri passava p' 'o munnu, racconti, Simona Lo Iacono, Tea Ranno
Il nostro NO al femminicidio!
Il 25 novembre 2014 è stata celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Siracusa ed altre città hanno onorato la memoria delle vittime e stanno cercando di promuovere la consapevolezza sul fenomeno anche grazie ad eventi culturali come la presentazione dell’antologia NOI SIAMO DESDEMONA (Algra Editore), il cui “tour” non si ferma – ah come vorremmo che si arrestasse insieme a ciò che condanna!
Ringraziamo per la disponibilità librerie, associazioni, centri culturali, biblioteche…
C’è anche un mio racconto scritto a quattro mani con Mavie Parisi.
Le altre autrici: Maria Attanasio, Angela Bonanno, Marinella Fiume, Lia Levi, Simona Lo Iacono, Anna Pavone, Maria Rita Pennisi – curatrice del volume e della collana FIORI BLU di Algra nella quale è inserito il volume ed anche il mio libro di cunti in dialetto siciliano QUANNU ‘U SIGNURI PASSAVA P’ ‘O MUNNU -, Tea Ranno, Maria Grazia Sclafani, Elvira Seminara.
(l’articolo uscito su LA CIVETTA DI MINERVA in occasione del convegno siracusano dedicato alla tematica del femminicidio)
(l’articolo sulla presentazione di Aci Castello)
https://www.youtube.com/watch?v=o_QI4xDh1M0 Il booktrailer
https://www.youtube.com/watch?v=IAqmldU7VvY Il convegno FILDIS sul femminicidio (Siracusa, 3 maggio 2014)
I recenti fatti di cronaca mostrano che i femminicidi anziché diminuire continuano a dilagare.
Il nostro libro è una goccia nel mare ma la consapevolezza di un fenomeno è il presupposto per poter eventualmente fare qualcosa per prevenirlo e curare le ferite che esso provoca.
Il 29 novembre il libro è stato presentato presso la Biblioteca comunale “Concetto Marchese” di Misterbianco (CT) a cura delle socie della FIDAPA locale presieduta da Dina Palmeri, che ringraziamo perché hanno permesso tutto questo…
Ecco un’immagine dell’accogliente sala proiezioni della Biblioteca…
Ecco delle belle immagini della presentazione:
Maria Attanasio…
In ordine sparso, parte dello staff di Algra Editore, Maria Rita Pennisi e le altre relatrici -Angela Bonanno, Maria Attanasio, Maria Lucia Riccioli – … insieme al pubblico.
I nostri nomi sul libro d’onore della FIDAPA di Misterbianco…
Un grazie particolare all’attrice Alice Ferlito che ha interpretato alcuni brani tratti dai racconti: coinvolgente ed intensa.
L’antologia… ed io.
Il bellissimo cortile dell’edificio che ospita la Biblioteca…
La presentazione dell’antologia ha suggellato la posa della splendida stele dedicata a tutte le donne vittime della violenza:
Altre ceramiche bene in tema con le finalità della biblioteca…
Un’ospite d’eccezione: Ester Rizzo, che con il suo “Camicette bianche” edito da Navarra Editore ha posto in luce una pagina dimenticata della nostra storia recente… l’8 marzo e le operaie arse vive per la loro lotta contro lo sfruttamento e in favore dell’emancipazione della donna.
Garibaldi…
Un’immagine della presentazione siracusana… vi aspettiamo alla prossima!