• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi tag: Fortino Letterario di Siracusa

“Quannu ‘u Signuri passava p’ ‘o munnu” e i miei libri a SAVE THE BEAUTY: prime foto

25 lunedì Apr 2016

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

#Con LaCulturaSiMangia, #ConLaCulturaSiMangia, #InchiostroDiPuglia, #SaveTheBeauty #InchiostroDiPuglia #CortileVerga #Siracusa, Angelo Raffaele Richelieu Villani, Antonio Casciaro, “Sapori Letterari”, “Save The Beauty! Con la cultura si mangia”, Bellezza, Carmelo Toro, Cetty Amenta, Cortile Verga, cultura, Elda Nobile. Salvatore Tringali, fortino letterario, Fortino Letterario di Siracusa, Galleria Studio Barnum, Garjan Atwood, Gianfranco D'Amico, Giovanni Fichera, Giuseppe Patti, Giuseppe Piccione, Infinity Agency, interviste, La notte di Natale, Marco Goracci, Marco Tassanelli, Marla Lombardo, Michele Galgano, NotArte artisti associati del Val di Noto, Notte di inchiostro di Puglia, Rosso contemporaneo, Rossocontemporaneo, Salvatore Sequenzia, Save the Beauty, Sergio Molino, Siracusa news, Siracusa Times, Tatiana Alescio, Untitled Magazine, Vincenzo Medica, WebMarte.tv

Il brindisi per SAVE THE BEAUTY – Siracusa…

About last night…

Bellissima serata, bellissime emozioni.#SaveTheBeauty
Presto tutto online al sito http://www.infinityagency.eu/savethebeauty/cortileverga.html

Qualche momento al Cortile Verga…

Un po’ di materiale uscito in questi giorni…

Grazie a Marla Lombardo e a Gorjan Atwood di Infinity per l’intervista…

“Sapori Letterari”

Incontriamo la scrittrice Maria Lucia Riccioli… che simpaticamente afferma: “Quando la Bellezza chiama, per me è naturale rispondere”.

Gustatevi la “pillola”.

http://www.webmarte.tv/2016/04/18/siracusa-save-the-beauty-ecco-gli-ospiti/

Prende corpo il parterre di Save The Beauty, l’evento nazionale che toccherà anche Siracusa il 24 aprile al Cortile Verga di via Maestranza. A cura di Infinity Agency. Gli ospiti che interverranno al fortino letterario si avvicenderanno sul tema dai “SAPORI LETTERARI”. Un’occasione per incontrare, conoscere, promuovere, assaggiare cultura… Perché Cultura è partecipazione. L’incontro avverrà in una piacevole conviviale, con ospiti d’eccezione, presentazioni di libri, reading, performance recitative, degustazioni enograstronomiche delle nostre eccellenze locali. Autori/Scrittori -Gianfranco Damico, “Le emozioni sono intelligenti” -Giovanni Fichera(nella foto), “Giuggiole” -Carmelo Toro, “Bollivar Calling” -Cetty Amenta, “Madri in Sicily” -Maria Lucia Riccioli, “Quannu ‘u signori passava p’ ‘o munnu” Reading e Performance recitative -Elda Nobile -Salvatore Tringali -Sergio Molino Interventi -Tatiana Alescio, regista e drammaturga -Vincenzo Medica, architetto.Titolare della Galleria Studio Barnum e presidente di NotArte artisti associati del Val di Noto. -Giuseppe Piccione, Artista -Giuseppe Patti, Architetto -Antonio Casciaro Sociologo visuale, esperto in politiche interculturali e discipline orientali. – Marco Goracci , scrittore -Salvatore Sequenzia, Semiologo – Marco Tassanelli istruttore della scuola italiana di nordic walking. Tutti gli ospiti sono Testimonials a sostengo della social campaign “Save The Beauty | Con la cultura si mangia” a favore della Bellezza e della Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale. La serata sarà condotta dall’artista tra i promotori del progetto in Sicilia, Marla Lombardo, e Rosa Tomarchio, direttore di Webmarte, media partner dell’evento nazionale in contemporanea con Taranto, Milano, Roma. – See more at: http://www.webmarte.tv/2016/04/18/siracusa-save-the-beauty-ecco-gli-ospiti/#sthash.mPng5T9O.dpuf

Ebbene sì… anche io testimonial per “Save The Beauty”.

Anche io sostengo la social campaign “Save The Beauty! Con la cultura si mangia” a favore della Bellezza e della Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Ne ho sposato il progetto e partecipo come ospite alla serata “Sapori Letterari” organizzata da Infinity Agency al Fortino Letterario di Siracusa presso Cortile Verga.

Link Facebook event > https://www.facebook.com/events/562391733943508/

Questo il link al sito ufficiale Save the Beauty… L’evento a livello nazionale che quest’anno è stato presente anche nella nostra città. Ed io ne sono molto contenta.

Cultura è Partecipazione!

“Cambiate le cose, lasciate un segno” Save the Beauty

Perché Cultura è partecipazione.

Se vuoi davvero cambiare il mondo, non puoi dormirci sopra.”

“SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia” è stato ideato da ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Richelieu Villani ed in collaborazione con operatori culturali da tutta Italia, un opeen project nel quale si creano le premesse per una rete nazionale di relazioni attorno ai concetti di Bellezza e Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Siamo abbastanza certi che con la Cultura Vera, in questa nostra meravigliosa Italia si possa mangiare. E siamo fiduciosi che tutti, prima, o poi, sperando prima, possano accorgersi di ciò. Ed è per questo motivo che Save the Beauty c’è. E’ una realtà in costante divenire e accrescimento.

Per lo scellerato ardire di osare una rete di sinergie culturali e di pensiero, che possa alimentare la necessità di una riconversione mentale, prima che strutturale e produttiva. Operatori della Bellezza e della Creatività a 360° attorno ad un progetto strategico, di riconversione e rilancio.
Solo la Creatività, solo la Bellezza possono modificare il quotidiano, imprimendo accelerazioni verso nuove visioni di eccellenza. In tutto.

Peché Cultura è partecipazione. ‪#‎SaveThBeauty‬

https://www.facebook.com/Save-the-Beauty-1009862362440299

‪#‎SaveTheBeauty‬ ‪#‎CortileVerga‬

Il 24 aprile 2016, presso il Cortile Verga a Siracusa, SAVE THE BEAUTY ha aperto un fortino letterario siracusano.

Parlano dell’evento – e grazie a tutti per il loro lavoro – Siracusa News:

http://www.siracusanews.it/node/71206

Untitled Magazine:

http://untitledmarlalombardo.blogspot.it/2016/04/save-beauty-con-la-cultura-si-mangia_11.html

WebMarte.tv:

http://www.webmarte.tv/2016/04/14/siracusa-con-la-cultura-si-mangia/

Siracusa Times:

Siracusa, al Cortile Verga: “Save The beauty. Con la cultura si mangia”

Presente, tra gli ospiti, l’amico semiologo Salvo Sequenzia, che conosce il mio libro per averne fatto dotta disamina. Ecco le sue parole sull’evento:

La notte propizia fabulazioni.
La mia fabulazione per voi sarà:
‘In principio fu il rhombus. Dal garum a Dumas tra le vie di Ortigia inseguendo gourmandise e parole’.
Disperando enoiche voluttà.

Gli ospiti, naturalmente, sono anche Testimonial della social campaign a livello nazionale di Save the Beauty “CI METTO LA FACCIA”.
Il popolo di chi crede che la Bellezza e la Cultura siano Valori importanti, fondamentali, e priorità vera in questo nostro Paese.

Tra gli altri sono stati presenti Gianfranco Damico, scrittore e sociologo della relazione, e Giovanni Fichera, docente enogastronomico e chef.

20160320_191233

QUANNU ‘U SIGNURI PASSAVA P’ ‘O MUNNU è il mio libro di cunti in dialetto siciliano, uscito nel 2014 e protagonista di tanti incontri…

Ecco la prefazione, dono dell’amico poeta, etnologo e saggista Sebastiano Burgaretta:

Aria fresca, che pure sa d’antico e che d’antico serba la fragranza, è quella che si respira e si gusta leggendo questi racconti in versi di Maria Lucia Riccioli, la quale in essi si rivela narratrice, anzi poetica raccontatrice, d’antico stampo popolare, quasi una specie di contastorie in proprio, aggiornata cioè al tempo d’oggi e quindi libera nel piegare il ricco patrimonio lessicale siciliano all’esigenza della comunicazione che la vita attuale impone (Sebastiano Burgaretta).

https://luisellapacco.wordpress.com/2014/08/28/quannu-u-signuri-passava-p-o-munnu-di-maria-lucia-riccioli/ (la splendida recensione di Luisella Pacco)

http://www.cataniapubblica.tv/buc-quannu-u-signuri-passava-po-munnu/ (la puntata di BUC in cui sono stata intervistata sul libro)

http://www.nuovosud.it/24242-cultura-siracusa/quannu-%E2%80%98u-signuri-passava-p%E2%80%99%E2%80%99o-munnu-presentato-siracusa-il-libro-di-maria (la recensione di Anna Di Carlo su NuovoSud)

https://cstbcentro.wordpress.com/2014/10/28/quannu-u-signuri-passava-p-u-munnu/ (io e il CSTB, Centro Studi di Tradizioni Popolari Turiddu Bella)

http://www.lacivettapress.it/online/index.php?option=com_content&view=article&id=258:libro-in-dialetto-della-poetessa-riccioli-storie-in-endecasillabi-a-rima-baciata&catid=17:cultura&Itemid=121 (La Civetta di Minerva)

http://www.reteregione.it/si-cunta-sarraccunta/ (su Reteregione, scritto da Lucia Corsale)

https://www.youtube.com/watch?v=C8b6_nV2SDA (il booktrailer)

“LA PAPESSA”, 2016 ©Garjan Atwood

Sontuosa, barocca, trasgressiva.

L’Icona della campagna nazionale e del movimento culturale SAVE THE BEAUTY di ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Villani.

Siamo orgogliosi e lieti di annunciarvi che l’opera di GARJAN ATWØØD è stata secelta come Icona rappresentativa e nazionale dell’edizione 2016 di “Save the Beauty. Con la Cultura si mangia.”

Una Icona, dalla fissità statuaria greca, che è rivisitazione austera di una Nike classica, personaggio della mitologia greca, personificazione della Vittoria.
Un’opera che arriva dal nord dell’Europa, da Bruxelles, dalla creatività di un artista, però, che è italo-belga. Con papà di origini siciliane.
Figlio delle terre della Magna Grecia, come dalle terre della Magna Grecia parte lo stesso progetto SAVE THE BEAUTY.

PROMO VIDEO > https://youtu.be/ClSfSMu2BlU

SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia
Notte di Inchiostro di Puglia 2016

Domenica 24 aprile 2016 dalle ore 18:30
Fortino Letterario di Siracusa: Cortile Verga, Via Della Maestranza, 33 – Siracusa
Maggiori info: https://www.facebook.com/events/562391733943508/
Sito Ufficiale “Save The Beauty” > httpsa//httpa//savethebeautyitalia.com/…/:::http…//savethebeautyitalia.com/
Sito Ufficiale di Inchiostro di Puglia > http://inchiostrodipuglia.weebly.com/

Domenica 24 aprile 2016 oltre 100 “Fortini Letterari” sparsi in tutta Italia contemporaneamente promuoveranno la cultura. Torna, infatti, la Seconda Edizione de La Notte di Inchiostro di Puglia, appuntamento di sensibilizzazione alla lettura, ideato da Michele Galgano, che ha il suo cuore pulsante a Taranto.

Durante la manifestazione sarà presentata ufficialmente ”SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia”, la campagna nazionale lanciata sul web ed ideata da ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Villani, che coinvolgerà Fortini di resistenza culturale e testimonianze personali in tutta Italia.

Il format ”SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia” non è solo una social campaign che sostiene e promuove la Bellezza e la Cultura come valori fondamentali e priorità vera in questo nostro Paese, ma è, soprattutto, un open project, un costruendo tour nazionale di appuntamenti artistici e letterari che ha come fine ultimo quello di creare una rete di figure professionali e realtà operanti nel settore della creatività a 360° per nuove modalità di intendere la produttività nazionale.

Infinity Agency, sempre attenta a progetti di un certo spessore sociale e culturale, sostiene la social campaign “Save The Beauty”, ne ha sposato il progetto e si fa promotore dell’evento organizzando per il Fortino Letterario Cortile Verga la serata “Sapori Letterari “ che ha come fil rouge la valorizzazione e la promozione del Made in Sicily, come eccellenze di personalità di una certa valenza culturale ed artistica, sia come prodotti enogastronomici del territorio locale.
Perché solo la Creatività e la Bellezza come Valori, possono modificare il quotidiano, imprimendone accelerazioni emozionali e propagando nuove visioni di eccellenza.

Così, anche Siracusa, per la prima volta, sarà protagonista della “Notte di Inchiostro di Puglia, evento a livello nazionale, e testimonierà il sostegno alla campagna “Save the Beauty. Con la cultura si mangia”.

Il tema della serata è “SAPORI LETTERARI”.
Un’occasione per incontrare, conoscere, promuovere, assaggiare cultura…
Perché Cultura è partecipazione.

L’incontro avverrà in una piacevole conviviale, con ospiti d’eccezione, presentazioni di libri, reading, degustazioni enograstronomiche delle nostre eccellenze locali.

OSPITI DELLA SERATA

Autori/Scrittori
-Gianfranco Damico, “Le emozioni sono intelligenti”
-Giovanni Fichera, “Giuggiole”
-Carmelo Toro, “Bollivar Calling”
-Cetty Amenta, “Madri in Sicily”
-Maria Lucia Riccioli, “Quannu ‘u signori passava p’ ‘o munnu”

Reading e Performance recitative
-Elda Nobile
-Salvatore Tringali
-Sergio Molino

Interventi
-Tatiana Alescio, regista e drammaturga
-Vincenzo Medica, architetto.Titolare della Galleria Studio Barnum e presidente di NotArte artisti associati del Val di Noto.
-Giuseppe Piccione, Artista
-Giuseppe Patti, Architetto
-Antonio Casciaro Sociologo visuale, esperto in politiche interculturali e discipline orientali.
-Marco Tassanelli istruttore della scuola italiana di nordic walking
-Marco Goracci, scrittore
-Salvatore Sequenzia, Semiologo

Official Hashtag > #SaveTheBeauty #InchiostroDiPuglia #CortileVerga #Siracusa

Sponsor: Vini Campisi

Brand Management and Communication Partner: Infinity

MEDIA PARTNER
TRIS Siracusa
Siracusalivetv
WEBMARTE.TV
Untitled Magazine

“Quannu ‘u Signuri passava p’ ‘o munnu” e i miei libri a SAVE THE BEAUTY: intervista

22 venerdì Apr 2016

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

#Con LaCulturaSiMangia, #ConLaCulturaSiMangia, #InchiostroDiPuglia, #SaveTheBeauty #InchiostroDiPuglia #CortileVerga #Siracusa, Angelo Raffaele Richelieu Villani, Antonio Casciaro, “Sapori Letterari”, “Save The Beauty! Con la cultura si mangia”, Bellezza, Carmelo Toro, Cetty Amenta, Cortile Verga, cultura, Elda Nobile. Salvatore Tringali, fortino letterario, Fortino Letterario di Siracusa, Galleria Studio Barnum, Garjan Atwood, Gianfranco D'Amico, Giovanni Fichera, Giuseppe Patti, Giuseppe Piccione, Infinity Agency, interviste, La notte di Natale, Marco Goracci, Marco Tassanelli, Marla Lombardo, Michele Galgano, NotArte artisti associati del Val di Noto, Notte di inchiostro di Puglia, Rosso contemporaneo, Rossocontemporaneo, Salvatore Sequenzia, Save the Beauty, Sergio Molino, Siracusa news, Siracusa Times, Tatiana Alescio, Untitled Magazine, Vincenzo Medica, WebMarte.tv

Grazie a Marla Lombardo e a Gorjan Atwood di Infinity per l’intervista…

“Sapori Letterari”

Incontriamo la scrittrice Maria Lucia Riccioli… che simpaticamente afferma: “Quando la Bellezza chiama, per me è naturale rispondere”.

Gustatevi la “pillola”.

 

http://www.webmarte.tv/2016/04/18/siracusa-save-the-beauty-ecco-gli-ospiti/

Prende corpo il parterre di Save The Beauty, l’evento nazionale che toccherà anche Siracusa il 24 aprile al Cortile Verga di via Maestranza. A cura di Infinity Agency. Gli ospiti che interverranno al fortino letterario si avvicenderanno sul tema dai “SAPORI LETTERARI”. Un’occasione per incontrare, conoscere, promuovere, assaggiare cultura… Perché Cultura è partecipazione. L’incontro avverrà in una piacevole conviviale, con ospiti d’eccezione, presentazioni di libri, reading, performance recitative, degustazioni enograstronomiche delle nostre eccellenze locali. Autori/Scrittori -Gianfranco Damico, “Le emozioni sono intelligenti” -Giovanni Fichera(nella foto), “Giuggiole” -Carmelo Toro, “Bollivar Calling” -Cetty Amenta, “Madri in Sicily” -Maria Lucia Riccioli, “Quannu ‘u signori passava p’ ‘o munnu” Reading e Performance recitative -Elda Nobile -Salvatore Tringali -Sergio Molino Interventi -Tatiana Alescio, regista e drammaturga -Vincenzo Medica, architetto.Titolare della Galleria Studio Barnum e presidente di NotArte artisti associati del Val di Noto. -Giuseppe Piccione, Artista -Giuseppe Patti, Architetto -Antonio Casciaro Sociologo visuale, esperto in politiche interculturali e discipline orientali. – Marco Goracci , scrittore -Salvatore Sequenzia, Semiologo – Marco Tassanelli istruttore della scuola italiana di nordic walking. Tutti gli ospiti sono Testimonials a sostengo della social campaign “Save The Beauty | Con la cultura si mangia” a favore della Bellezza e della Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale. La serata sarà condotta dall’artista tra i promotori del progetto in Sicilia, Marla Lombardo, e Rosa Tomarchio, direttore di Webmarte, media partner dell’evento nazionale in contemporanea con Taranto, Milano, Roma. – See more at: http://www.webmarte.tv/2016/04/18/siracusa-save-the-beauty-ecco-gli-ospiti/#sthash.mPng5T9O.dpuf

Ebbene sì… anche io testimonial per “Save The Beauty”.

Anche io sostengo la social campaign “Save The Beauty! Con la cultura si mangia” a favore della Bellezza e della Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Ne ho sposato il progetto e partecipo come ospite alla serata “Sapori Letterari” organizzata da Infinity Agency al Fortino Letterario di Siracusa presso Cortile Verga.

Vi aspetto per festeggiare la Bellezza il 24 aprile 2016 dalle 18:30.
Link Facebook event > https://www.facebook.com/events/562391733943508/

Il 24 aprile save the date! E non solo…

Questo il link al sito ufficiale Save the Beauty… L’evento a livello nazionale che quest’anno sarà presente anche nella nostra città. Ed io ne sono molto contenta.

Cultura è Partecipazione!

“Cambiate le cose, lasciate un segno” Save the Beauty

Perché Cultura è partecipazione.

Se vuoi davvero cambiare il mondo, non puoi dormirci sopra.”

“SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia” è stato ideato da ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Richelieu Villani ed in collaborazione con operatori culturali da tutta Italia, un opeen project nel quale si creano le premesse per una rete nazionale di relazioni attorno ai concetti di Bellezza e Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Siamo abbastanza certi che con la Cultura Vera, in questa nostra meravigliosa Italia si possa mangiare. E siamo fiduciosi che tutti, prima, o poi, sperando prima, possano accorgersi di ciò. Ed è per questo motivo che Save the Beauty c’è. E’ una realtà in costante divenire e accrescimento.

Per lo scellerato ardire di osare una rete di sinergie culturali e di pensiero, che possa alimentare la necessità di una riconversione mentale, prima che strutturale e produttiva. Operatori della Bellezza e della Creatività a 360° attorno ad un progetto strategico, di riconversione e rilancio.
Solo la Creatività, solo la Bellezza possono modificare il quotidiano, imprimendo accelerazioni verso nuove visioni di eccellenza. In tutto.

Peché Cultura è partecipazione. ‪#‎SaveThBeauty‬

https://www.facebook.com/Save-the-Beauty-1009862362440299

‪#‎SaveTheBeauty‬ ‪#‎CortileVerga‬

Il 24 aprile 2016, presso il Cortile Verga a Siracusa, SAVE THE BEAUTY aprirà un fortino letterario siracusano.

Parlano dell’evento – e grazie a tutti per il loro lavoro – Siracusa News:

http://www.siracusanews.it/node/71206

Untitled Magazine:

http://untitledmarlalombardo.blogspot.it/2016/04/save-beauty-con-la-cultura-si-mangia_11.html

WebMarte.tv:

http://www.webmarte.tv/2016/04/14/siracusa-con-la-cultura-si-mangia/

Siracusa Times:

Siracusa, al Cortile Verga: “Save The beauty. Con la cultura si mangia”

Sarà presente, tra gli ospiti, l’amico semiologo Salvo Sequenzia, che conosce il mio libro per averne fatto dotta disamina. Ecco le sue parole sull’evento:

La notte propizia fabulazioni.
La mia fabulazione per voi sarà:
‘In principio fu il rhombus. Dal garum a Dumas tra le vie di Ortigia inseguendo gourmandise e parole’.
Disperando enoiche voluttà.

Presto il Programma della serata.

Gli ospiti, naturalmente, sono anche Testimonial della social campaign a livello nazionale di Save the Beauty “CI METTO LA FACCIA”.
Il popolo di chi crede che la Bellezza e la Cultura siano Valori importanti, fondamentali, e priorità vera in questo nostro Paese.

Tra gli altri saranno presenti Gianfranco Damico, scrittore e sociologo della relazione, e Giovanni Fichera, docente enogastronomico e chef.

20160320_191233

QUANNU ‘U SIGNURI PASSAVA P’ ‘O MUNNU è il mio libro di cunti in dialetto siciliano, uscito nel 2014 e protagonista di tanti incontri…

Ecco la prefazione, dono dell’amico poeta, etnologo e saggista Sebastiano Burgaretta:

Aria fresca, che pure sa d’antico e che d’antico serba la fragranza, è quella che si respira e si gusta leggendo questi racconti in versi di Maria Lucia Riccioli, la quale in essi si rivela narratrice, anzi poetica raccontatrice, d’antico stampo popolare, quasi una specie di contastorie in proprio, aggiornata cioè al tempo d’oggi e quindi libera nel piegare il ricco patrimonio lessicale siciliano all’esigenza della comunicazione che la vita attuale impone (Sebastiano Burgaretta).

https://luisellapacco.wordpress.com/2014/08/28/quannu-u-signuri-passava-p-o-munnu-di-maria-lucia-riccioli/ (la splendida recensione di Luisella Pacco)

http://www.cataniapubblica.tv/buc-quannu-u-signuri-passava-po-munnu/ (la puntata di BUC in cui sono stata intervistata sul libro)

http://www.nuovosud.it/24242-cultura-siracusa/quannu-%E2%80%98u-signuri-passava-p%E2%80%99%E2%80%99o-munnu-presentato-siracusa-il-libro-di-maria (la recensione di Anna Di Carlo su NuovoSud)

https://cstbcentro.wordpress.com/2014/10/28/quannu-u-signuri-passava-p-u-munnu/ (io e il CSTB, Centro Studi di Tradizioni Popolari Turiddu Bella)

http://www.lacivettapress.it/online/index.php?option=com_content&view=article&id=258:libro-in-dialetto-della-poetessa-riccioli-storie-in-endecasillabi-a-rima-baciata&catid=17:cultura&Itemid=121 (La Civetta di Minerva)

http://www.reteregione.it/si-cunta-sarraccunta/ (su Reteregione, scritto da Lucia Corsale)

https://www.youtube.com/watch?v=C8b6_nV2SDA (il booktrailer)

“LA PAPESSA”, 2016 ©Garjan Atwood

Sontuosa, barocca, trasgressiva.

L’Icona della campagna nazionale e del movimento culturale SAVE THE BEAUTY di ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Villani.

Siamo orgogliosi e lieti di annunciarvi che l’opera di GARJAN ATWØØD è stata secelta come Icona rappresentativa e nazionale dell’edizione 2016 di “Save the Beauty. Con la Cultura si mangia.”

Una Icona, dalla fissità statuaria greca, che è rivisitazione austera di una Nike classica, personaggio della mitologia greca, personificazione della Vittoria.
Un’opera che arriva dal nord dell’Europa, da Bruxelles, dalla creatività di un artista, però, che è italo-belga. Con papà di origini siciliane.
Figlio delle terre della Magna Grecia, come dalle terre della Magna Grecia parte lo stesso progetto SAVE THE BEAUTY.

PROMO VIDEO > https://youtu.be/ClSfSMu2BlU

SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia
Notte di Inchiostro di Puglia 2016

Domenica 24 aprile 2016 dalle ore 18:30
Fortino Letterario di Siracusa: Cortile Verga, Via Della Maestranza, 33 – Siracusa
Maggiori info: https://www.facebook.com/events/562391733943508/
Sito Ufficiale “Save The Beauty” > httpsa//httpa//savethebeautyitalia.com/…/:::http…//savethebeautyitalia.com/
Sito Ufficiale di Inchiostro di Puglia > http://inchiostrodipuglia.weebly.com/

Domenica 24 aprile 2016 oltre 100 “Fortini Letterari” sparsi in tutta Italia contemporaneamente promuoveranno la cultura. Torna, infatti, la Seconda Edizione de La Notte di Inchiostro di Puglia, appuntamento di sensibilizzazione alla lettura, ideato da Michele Galgano, che ha il suo cuore pulsante a Taranto.

Durante la manifestazione sarà presentata ufficialmente ”SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia”, la campagna nazionale lanciata sul web ed ideata da ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Villani, che coinvolgerà Fortini di resistenza culturale e testimonianze personali in tutta Italia.

Il format ”SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia” non è solo una social campaign che sostiene e promuove la Bellezza e la Cultura come valori fondamentali e priorità vera in questo nostro Paese, ma è, soprattutto, un open project, un costruendo tour nazionale di appuntamenti artistici e letterari che ha come fine ultimo quello di creare una rete di figure professionali e realtà operanti nel settore della creatività a 360° per nuove modalità di intendere la produttività nazionale.

Infinity Agency, sempre attenta a progetti di un certo spessore sociale e culturale, sostiene la social campaign “Save The Beauty”, ne ha sposato il progetto e si fa promotore dell’evento organizzando per il Fortino Letterario Cortile Verga la serata “Sapori Letterari “ che ha come fil rouge la valorizzazione e la promozione del Made in Sicily, come eccellenze di personalità di una certa valenza culturale ed artistica, sia come prodotti enogastronomici del territorio locale.
Perché solo la Creatività e la Bellezza come Valori, possono modificare il quotidiano, imprimendone accelerazioni emozionali e propagando nuove visioni di eccellenza.

Così, anche Siracusa, per la prima volta, sarà protagonista della “Notte di Inchiostro di Puglia, evento a livello nazionale, e testimonierà il sostegno alla campagna “Save the Beauty. Con la cultura si mangia”.

Il tema della serata è “SAPORI LETTERARI”.
Un’occasione per incontrare, conoscere, promuovere, assaggiare cultura…
Perché Cultura è partecipazione.

L’incontro avverrà in una piacevole conviviale, con ospiti d’eccezione, presentazioni di libri, reading, degustazioni enograstronomiche delle nostre eccellenze locali.

OSPITI DELLA SERATA

Autori/Scrittori
-Gianfranco Damico, “Le emozioni sono intelligenti”
-Giovanni Fichera, “Giuggiole”
-Carmelo Toro, “Bollivar Calling”
-Cetty Amenta, “Madri in Sicily”
-Maria Lucia Riccioli, “Quannu ‘u signori passava p’ ‘o munnu”

Reading e Performance recitative
-Elda Nobile
-Salvatore Tringali
-Sergio Molino

Interventi
-Tatiana Alescio, regista e drammaturga
-Vincenzo Medica, architetto.Titolare della Galleria Studio Barnum e presidente di NotArte artisti associati del Val di Noto.
-Giuseppe Piccione, Artista
-Giuseppe Patti, Architetto
-Antonio Casciaro Sociologo visuale, esperto in politiche interculturali e discipline orientali.
-Marco Tassanelli istruttore della scuola italiana di nordic walking
-Marco Goracci, scrittore
-Salvatore Sequenzia, Semiologo

Official Hashtag > #SaveTheBeauty #InchiostroDiPuglia #CortileVerga #Siracusa

Sponsor: Vini Campisi

Brand Management and Communication Partner: Infinity

MEDIA PARTNER
TRIS Siracusa
Siracusalivetv
WEBMARTE.TV
Untitled Magazine

“Quannu ‘u Signuri passava p’ ‘o munnu” e i miei libri a SAVE THE BEAUTY

16 sabato Apr 2016

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica

≈ Lascia un commento

Tag

#Con LaCulturaSiMangia, #ConLaCulturaSiMangia, #InchiostroDiPuglia, Angelo Raffaele Richelieu Villani, “Sapori Letterari”, “Save The Beauty! Con la cultura si mangia”, Bellezza, Cortile Verga, cultura, fortino letterario, Fortino Letterario di Siracusa, Gianfranco D'Amico, Giovanni Fichera, Infinity Agency, La notte di Natale, Notte di inchiostro di Puglia, Rossocontemporaneo, Save the Beauty, Siracusa news, Untitled Magazine, WebMarte.tv

Ebbene sì… anche io testimonial per “Save The Beauty”.

Anche io sostengo la social campaign “Save The Beauty! Con la cultura si mangia” a favore della Bellezza e della Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Ne ho sposato il progetto e partecipo come ospite alla serata “Sapori Letterari” organizzata da Infinity Agency al Fortino Letterario di Siracusa presso Cortile Verga.

Vi aspetto per festeggiare la Bellezza il 24 aprile 2016 dalle 18:30.
Link Facebook event > https://www.facebook.com/events/562391733943508/

Il 24 aprile save the date! E non solo…

Questo il link al sito ufficiale Save the Beauty… L’evento a livello nazionale che quest’anno sarà presente anche nella nostra città. Ed io ne sono molto contenta.

Cultura è Partecipazione!

“Cambiate le cose, lasciate un segno” Save the Beauty

Perché Cultura è partecipazione.

Se vuoi davvero cambiare il mondo, non puoi dormirci sopra.”

“SAVE THE BEAUTY | Con la Cultura si mangia” è stato ideato da ROSSOCONTEMPORANEO di Angelo Raffaele Richelieu Villani ed in collaborazione con operatori culturali da tutta Italia, un opeen project nel quale si creano le premesse per una rete nazionale di relazioni attorno ai concetti di Bellezza e Cultura, letti come imprescindibili valori di ricchezza ed accrescimento personali, ma anche di un nuovo modo di intendere la produttività nazionale.

Siamo abbastanza certi che con la Cultura Vera, in questa nostra meravigliosa Italia si possa mangiare. E siamo fiduciosi che tutti, prima, o poi, sperando prima, possano accorgersi di ciò. Ed è per questo motivo che Save the Beauty c’è. E’ una realtà in costante divenire e accrescimento.

Per lo scellerato ardire di osare una rete di sinergie culturali e di pensiero, che possa alimentare la necessità di una riconversione mentale, prima che strutturale e produttiva. Operatori della Bellezza e della Creatività a 360° attorno ad un progetto strategico, di riconversione e rilancio.
Solo la Creatività, solo la Bellezza possono modificare il quotidiano, imprimendo accelerazioni verso nuove visioni di eccellenza. In tutto.

Peché Cultura è partecipazione. ‪#‎SaveThBeauty‬

https://www.facebook.com/Save-the-Beauty-1009862362440299

‪#‎SaveTheBeauty‬ ‪#‎CortileVerga‬

Il 24 aprile 2016, presso il Cortile Verga a Siracusa, SAVE THE BEAUTY aprirà un fortino letterario siracusano.

Parlano dell’evento – e grazie a tutti per il loro lavoro – Siracusa News:

http://www.siracusanews.it/node/71206

Untitled Magazine:

http://untitledmarlalombardo.blogspot.it/2016/04/save-beauty-con-la-cultura-si-mangia_11.html

WebMarte.tv:

http://www.webmarte.tv/2016/04/14/siracusa-con-la-cultura-si-mangia/

Sarà presente, tra gli ospiti, l’amico semiologo Salvo Sequenzia, che conosce il mio libro per averne fatto dotta disamina. Ecco le sue parole sull’evento:

La notte propizia fabulazioni.
La mia fabulazione per voi sarà:
‘In principio fu il rhombus. Dal garum a Dumas tra le vie di Ortigia inseguendo gourmandise e parole’.
Disperando enoiche voluttà.

Presto il Programma della serata.

Gli ospiti, naturalmente, sono anche Testimonial della social campaign a livello nazionale di Save the Beauty “CI METTO LA FACCIA”.
Il popolo di chi crede che la Bellezza e la Cultura siano Valori importanti, fondamentali, e priorità vera in questo nostro Paese.

Tra gli altri saranno presenti Gianfranco Damico, scrittore e sociologo della relazione, e Giovanni Fichera, docente enogastronomico e chef.

20160320_191233

QUANNU ‘U SIGNURI PASSAVA P’ ‘O MUNNU è il mio libro di cunti in dialetto siciliano, uscito nel 2014 e protagonista di tanti incontri…

Ecco la prefazione, dono dell’amico poeta, etnologo e saggista Sebastiano Burgaretta:

Aria fresca, che pure sa d’antico e che d’antico serba la fragranza, è quella che si respira e si gusta leggendo questi racconti in versi di Maria Lucia Riccioli, la quale in essi si rivela narratrice, anzi poetica raccontatrice, d’antico stampo popolare, quasi una specie di contastorie in proprio, aggiornata cioè al tempo d’oggi e quindi libera nel piegare il ricco patrimonio lessicale siciliano all’esigenza della comunicazione che la vita attuale impone (Sebastiano Burgaretta).

https://luisellapacco.wordpress.com/2014/08/28/quannu-u-signuri-passava-p-o-munnu-di-maria-lucia-riccioli/ (la splendida recensione di Luisella Pacco)

http://www.cataniapubblica.tv/buc-quannu-u-signuri-passava-po-munnu/ (la puntata di BUC in cui sono stata intervistata sul libro)

http://www.nuovosud.it/24242-cultura-siracusa/quannu-%E2%80%98u-signuri-passava-p%E2%80%99%E2%80%99o-munnu-presentato-siracusa-il-libro-di-maria (la recensione di Anna Di Carlo su NuovoSud)

https://cstbcentro.wordpress.com/2014/10/28/quannu-u-signuri-passava-p-u-munnu/ (io e il CSTB, Centro Studi di Tradizioni Popolari Turiddu Bella)

http://www.lacivettapress.it/online/index.php?option=com_content&view=article&id=258:libro-in-dialetto-della-poetessa-riccioli-storie-in-endecasillabi-a-rima-baciata&catid=17:cultura&Itemid=121 (La Civetta di Minerva)

http://www.reteregione.it/si-cunta-sarraccunta/ (su Reteregione, scritto da Lucia Corsale)

https://www.youtube.com/watch?v=C8b6_nV2SDA (il booktrailer)

 

Articoli recenti

  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 9 novembre 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie