Tag
Carlo Muratori, Carmen Marino, Chiesa di San Sebastiano, Christian Bianca, Coro polifonico “Musici e Cantori”, cunti, cunto, Daniele Adamo, Fabrizio Guelfi, Ferla, Folkstudio Ensemble, Francesco Fontana, Fulvio Bazzano, Giulia Immè, Maria Carmela De Cicco, Maria Lucia Riccioli, Maria Teresa Arturia, Matteo Blundo, Michelangelo Giansiracusa, Natale Calafiore, Nuovo Sud, Orchestra da Camera, Pasqua, Pesah, Poesia, Rita Abela, Salvatore Oddo, sciaccariata, Sonetto, Stefania Cannata
Grazie ancora a Carlo Muratori e a tutto il Folkstudio Ensemble per la bella esperienza… cantare i “Lamienti” pasquali nella splendida cornice della Chiesa di San Sebastiano a Ferla non ha prezzo… e che bello incontrare musicisti come Daniela Zirone, l’attrice Rita Abela, il poeta Salvo Oddo? Grazie ancora al sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa, che ama il suo territorio e lo valorizza in ogni modo, anche con l’arte.
Ferla, Chiesa di San Sebastiano. Mercoledì 12 Aprile, ore 21.00. Carlo Muratori e la sua Orchestra in “Pesah. Il Suono e la Parola dei riti della Settimana Santa in Sicilia” Ph (Ferla): Marco Garro Music: Carlo Muratori e la sua Orchestra “Maria jttò ‘na vuci”#pasqua2017
Laddove la musica e il canto incontra l’anima si impregna di cuore e sangue e diventa preghiera
A Ferla Mercoledì 12 Settimana di Passione da vivere con Passione.
LA SICILIA, 12 aprile 2017 (articolo di Mariolina Lo Bello)
Carlo Muratori, al clarinetto Fulvio Bazzano e nel coro io e Maria Carmela De Cicco insieme a Natale Calafiore.
Violoncello, Stefania Cannata.
Christian Bianca al violino, Matteo Blundo alla viola.
Senza dimenticare al pianoforte Maria Teresa Arturia e alle percussioni Daniele Adamo. Tromba Fabrizio Guelfi… bello ritrovare tanti amici musicisti riuniti per questo progetto.
Maria ittò ‘na vuci… Passa Maria, Affaccia Maria… il dolore di una madre di fronte alla condanna del figlio, alla sua tortura crocifissione e morte.
Già è cunnannatu, Arvulu siccu… il dialetto si piega al monologo al dialogo al racconto, con una tragicità e una filosofia profondissime.
Il Folkstudio Ensemble.

“Pesah”, è il frutto di uno studio di Carlo Muratori che ha condotto numerose campagne di ricerca sui riti popolari della Passione, sulle usanze particolarmente diffuse di accompagnare le processioni e le funzioni liturgiche con antichi canti tramandati per tradizione orale conosciuti come “ I Lamenti”.
Il concerto di Carlo Muratori e della sua orchestra, oltre ad essere un sincero tributo alla cultura, alla memoria ed al sentimento religioso della gente di Sicilia, è una rilettura innovativa in chiave cameristica di questi documenti e si pone come proposta di notevole livello artistico di una musica etnica contemporanea.
Con Muratori che è voce recitante, chitarre e bouzouki, si esibiranno i musicisti dell’ Orchestra da Camera “Folkstudio Ensemble”, composta da Maria Teresa Arturia (pianoforte), Christian Bianca (violino), Matteo Blundo (viola), Stefania Cannata (violoncello), Fulvio Bazzano (clarinetto), Fabrizio Guelfi (tromba) e Daniele Adamo (percussioni). In scena ci sarà anche il Coro polifonico “Musici e Cantori”, composto da Maria Carmela De Cicco (soprano), Giulia Immè (soprano), Carmen Marino (mezzosoprano), Francesco Fontana (tenore) e Natale Calafiore (basso).
La Pasqua in Sicilia è a Ferla dal 1861.
#TUTTIPAZZIPERPASQUAAFERLA
#echisemututtimuti