• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi tag: Nuccia Grilli

100 motivi per amare Leopardi

19 venerdì Ott 2018

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura, Musica, scuola

≈ Lascia un commento

Tag

100 motivi per amare Leopardi, adrianodel, Alba Di Carlo, alba.dicarlo, alemarru, Alessandro D'Avenia, Alessandro Pavolini, Alessia Lombardi, Alessia Poli, Alessia Santangeletta, Ambra Dalle Ave Lantz Rosita Vitetta, Andrea Perego, Andrea Valenti, Angela Andretta, Anna Torregrossa, Anna Verna, Annalisa Trasatti, anna_esposito68, Anto Locurcio, Antonella Maggini, antonio.vanni.3, Arianna Sarubbi, Camilla Bardella, carlo.orastrana, Carmela Martina Ponti, Casa Leopardi Recanati Pagina Ufficiale, cate_sunrise, Chiara Marie Capala, cineabierto, Cinzia Pezzatini, Claudia Di Lorenzo, Claudio Perini, cri1119, Cristina Vannini, Daniela Masi, Daniele Barrella, Diana Zanelli, Ele Na Anna Nardelli, Elena Marconi, Elisea Laronca, enrica_merlo, esmelifestyle, fedelestudio, Filomena De Benedictis, Fiorella Gio, Giacomo Leopardi, Giacomo Mainagioia Leopardi, Giorgia Ruzzante, Giovanna Maddalena Sisto, Giuseppe Bernardi, Giuseppe D'Emilio, Giuseppe Pilumeli, Il Romanticismo di Leopardi, Kira Manila Neyrs, ladyparanoia3, Luciana Interlenghi, Luciano Gennaretti, Maddalena Santacroce, MANIFESTO, Manuela Sperti, Marco Ruina, Maria Anita Cicconi, Maria Lucia Riccioli, Maria Taibi, Marianna Cinti, marinatassan11, Martina Carbone, marziamancy, Maury Pasy, michelamela_17, Miriam Miry La Forgia, Natale Aeltan Trimarchi, Nausica Strever, Nuccia Grilli, Ornella Politi, Paolo Mario Sipala, raffaella buccieri, ragoneedda, Roberto Tarenzi, Roby Chris, Rossella Marzano, Sabrina Carpentieri, Serena Mrach, ShpëtimAgata Muskaj, Silvia Di Cicco, simoelulu, Simona Campese, Stefano Settimelli, tesi, Valentina Bachi, Valeria Buono, Vanessa Rivi, Vento d'estate, Viviana Villa

Sono felice e onorata… un mio contributo fa parte del manifesto social di Casa Leopardi Recanati Pagina Ufficiale

Ha dato voce al dolore di tutti. 
È il cantore della giovinezza fatta di lutti e speranze.
E soprattutto è il poeta della felicità non PERCHÉ ma NONOSTANTE.

E poi anche la sua poesia più disperata è canto. 
È musica.
È profumo di ginestra che come un cigno morente effonde bellezza. 
😍

L'immagine può contenere: una o più persone

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Rileggendo la lista dei “50 motivi per amare Giacomo Leopardi” di Alessandro D’Avenia ci siamo chiesti: perché non arrivare a 100?
Noi di motivi ne abbiamo tanti, e VOI?

Ecco la nostra proposta: creiamo insieme la lista dei 💯 MOTIVI PER AMARE GIACOMO LEOPARDI. Come?
🔸Scrivete nei commenti a questo post uno o più motivi per cui amate Giacomo 
🔸Condividete il post con i vostri amici e invitateli a scrivere il loro motivo (potete anche taggarli)
Quando saremo arrivati a 100, stileremo la lista che diventerà il manifesto della nostra pagina!
Ce la faremo? 🤞

http://www.repubblica.it/…/motivi_amare_giacomo_leopardi_…/…

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

100 motivi per amare Leopardi? Li abbiamo trovati e, a leggerli bene, sono anche di più! —– Qualche giorno fa abbiamo chiesto ai fan delle nostre pagine social di raccontarci il perché del loro amore per Leopardi. Volevamo raccogliere almeno 100 motivi per amarlo. Nessuno sapeva se ce l’avremmo fatta, ma… eccolo qua: il MANIFESTO di Casa Leopardi Recanati Pagina Ufficiale è pronto! Lo condividiamo con davvero tanto piacere, senza aggiungere altro, perché parla da sé. GRAZIE a voi una piccola iniziativa è diventata qualcosa di speciale. Antonella Maggini Sabrina Carpentieri Luciana Interlenghi Giovanna Maddalena Sisto Silvia Di Cicco Maury Pasy Roberto Tarenzi Serena Mrach Valentina Bachi Annalisa Trasatti Nausica Strever Daniela Masi Carmela Martina Ponti Giuseppe Bernardi ShpëtimAgata Muskaj Miriam Miry La Forgia Kira Manila Neyrs Valeria Buono Maria Lucia Riccioli Arianna Sarubbi Andrea Valenti Claudia Di Lorenzo Cristina Vannini Roby Chris Il Romanticismo di Leopardi Martina Carbone Elisea Laronca Marianna Cinti Chiara Marie Capala Rossella Marzano Natale Aeltan Trimarchi Maddalena Santacroce Giorgia Ruzzante Giacomo Mainagioia Leopardi Andrea Perego Giuseppe D’Emilio Claudio Perini Nuccia Grilli Stefano Settimelli Luciano Gennaretti Viviana Villa Anna Torregrossa Fiorella Gio Maria Taibi Camilla Bardella Simona Campese Maria Anita Cicconi Filomena De Benedictis Elena Marconi Manuela Sperti Alessia Santangeletta Alessia Lombardi Cinzia Pezzatini Anna Verna Diana Zanelli Ornella Politi Giuseppe Pilumeli Alessandro Pavolini Daniele Barrella Angela Andretta Vento d’estate Ambra Dalle Ave Lantz Rosita Vitetta Alba Di Carlo Anto Locurcio Ele Na Anna Nardelli Marco Ruina Alessia Poli Vanessa Rivi DA INSTAGRAM carlo.orastrana marinatassan11 ragoneedda michelamela_17 raffaella buccieri fedelestudio adrianodel ladyparanoia3 antonio.vanni.3 alemarru marziamancy esmelifestyle anna_esposito68 simoelulu cri1119 enrica_merlo cineabierto alba.dicarlo cate_sunrise Se per sbaglio avessimo dimenticato qualche nome, per favore segnalatecelo e lo aggiungeremo subito. Grazie!

Ma grazie infinite! Amo Leopardi dalle elementari, grazie alla mia dolce maestra… su di lui ho scritto la mia tesi di laurea (grazie a Paolo Mario Sipala), lo insegno con piacere… ❤ e se scrivo poesia, se amo la letteratura, se ho scritto un romanzo sull’Ottocento è grazie a lui. Giacomo sempre nel mio cuore.

 

Articoli recenti

  • LA CIVETTA DI MINERVA del 7 dicembre 2019
  • VerbaVolant a Più Libri Più Liberi!
  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie