• About

Maria Lucia Riccioli

~ La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

Maria Lucia Riccioli

Archivi tag: #StephenKing

Su Radio1 Plot machine… Casa VerbaVolant, Fausta Di Falco and me!

09 martedì Lug 2019

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

#16ottobre1943, #AdelphiEdizioni, #Carrie, #marcellasullo, #Miniplot, #omardimonopoli, #radio, #Radio1PlotMachine, #raitv, #StephenKing, #vitocioce, Carlotta Tedeschi, Casa VerbaVolant, concorso, eBook, Elio Cannizzaro, Fausta Di Falco, If I were in your shoes, incipit, Luca Torrisi, macchine da scrivere, Musica, Plot machine, RACCONTO, Rai Radio1, scrittura, Tea Ranno, Vito Cioce

🔝 Andiamo a scoprire la Casa VerbaVolant 🏫
A Radio1 Plot Machine stasera interverrà Fausta Di Falco ( VerbaVolant edizioni )
Alle 23.05 su Radio1 Rai con Vito Cioce e Daniela Mecenate 📻
Di Falco parlerà di questo spazio multifunzionale, tra antico e moderno, con un unico denominatore comune: la letteratura.

#rai #radio #plot #libri #casa #verbavolant

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Ecco il link per riascoltare la puntata dell’8 luglio 2019…
https://www.raiplayradio.it/programmi/radio1plotmachine/archivio/puntate/
http://www.casaverbavolant.it/
Sono legata al programma perché amo la lettura e la scrittura e partecipo spesso al gioco dei Miniplot.
Una volta l’ho pure vinto!
L'immagine può contenere: una o più persone, telefono e testo
Radio1 Plot Machine è con Maria Lucia Riccioli e altre 4 persone.

21 h · 

L'immagine può contenere: una o più persone, telefono e testo

Il Vincitore del gioco del Miniplot è Maria Lucia Riccioli da Siracusa:

” Quando i vicini udirono le grida… si rigirarono tra le coperte.
– Vengono a prendere gli ebrei…?
– Non tocca a noi, torna a dormire.
16 ottobre 1943- 2018.”

Incipit scelto da Omar Di Monopoli (Adelphi Edizioni) e tratto da “Carrie” di Stephen King
Ascolta dal sito www.plot.rai.it la puntata di lunedì 15 ottobre su Radio1 Rai con Vito Cioce e Marcella Sullo.

#raitv #radio #concorso #scrittura #ebook #musica

https://www.raiplayradio.it/articoli/2018/01/Miniplot-vincitori-81de68a4-4ef9-4402-9455-bd902b006b81.html

Ecco qualche commento…

Maria Lucia Riccioli Grazie a tutti… è il mio piccolo modo per onorare questa giornata di riflessione.
2
Mi piace

 · Rispondi · 49 min

Vinci Miriam
Vinci Miriam Maria Lucia
2
Mi piace

 · Rispondi · 11 h

Vittorio Fontana
Vittorio Fontana Bellissimo e tristissimo nello stesso tempo, complimenti. Poche righe davvero evocative di un clima che speriamo di non rivivere mai
2

Gestire

Mi piace

 · Rispondi · 4 h

Giovanni Boano
Giovanni Boano Complimenti per il toccante miniplot!
2

Gestire

Mi piace

 · Rispondi · 10 h

Claudio Cavaleri
Claudio Cavaleri Complimenti!
1

Gestire

In una delle scorse edizioni del programma un mio racconto è stato selezionato e letto in trasmissione…
Lo ricordo qui.

Grazie comunque a Carlotta Tedeschi, splendida interprete del mio racconto.
Grazie a tutti coloro che mi hanno votata – amici o gente sconosciuta, il cui voto vale doppio, grazie!
Scrivere è una delle mie ragioni di vita e quindi bravi Tea Ranno e Vito Cioce per questa bella trasmissione…

Radio1 Plot Machine

Ecco il risultato finale delle votazioni per i due racconti della precedente puntata:

CALZATURE OSTILI di Roberto Canobbio n°90 Mi piace

IF I WERE IN YOUR SHOES… di Maria Lucia Rìccioli n°42 Mi piace

Il racconto CALZATURE OSTILI entra nella rosa dei finalisti e verrà pubblicato sull’ebook di Rai Eri e Libri Mondadori.

Riporto i bellissimi commenti di alcuni lettori – non degli amici, cosa che sarebbe scontata…

…non so come dirvi grazie… i vostri commenti mi hanno veramente fatto piacere.

Bea Ary Spero l’altro venga ripescato…

Maurizio Recchia Bea non ci conosciamo ma la penso come te sull’altro racconto e faccio proprio un appello a Radio1 Plot Machine affinchè lo ripeschi. Non merita l’esclusione, ha una forza e una suspance difficilissime da ottenere e l’autrice l’ha realizzata con una grazia da invidiare. Ciao a tutti.

Ecco un articolo che parla della trasmissione…

L’ANSA parla di te, giovane scrittore, in gara alla Radio. Quanto e che cosa leggi per regalare emozioni con la tua storia?

RADIO1: A PLOT MACHINE, GIOVANI SCRITTORI

(ANSA) – ROMA, 25 OTT – La pubblicazione con Rai Eri e
Mondadori è il premio per gli aspiranti scrittori che
partecipano al Concorso Letterario lanciato da Radio1 Plot
Machine, il programma settimanale per appassionati di
letteratura e social network, ideato e condotto da Vito Cioce,
in onda il lunedì alle 23.05.
Ogni settimana, in gara due racconti a tema, in 1500 caratteri,
selezionati tra quelli inviati al sito plot.rai.it e
interpretati dalle voci di Radio1 e del Giornale Radio. Vince la
puntata il racconto che ottiene il maggior numero di ”Mi
piace” sulla fanpage Radio1 Plot Machine di Facebook. I 12
vincitori e altri tre racconti scelti da una giuria di esperti
tra quelli andati in onda saranno pubblicati in E-book da Rai
Eri e Libri Mondadori. Durante la finale del 22 dicembre verrà
proclamato il vincitore della stagione autunnale.
Nell’appuntamento di lunedì, due racconti sul tema ”le scarpe”
saranno letti da Emanuela Falcetti, conduttrice di ”Italia
sotto inchiesta”, e dal radiocronista di ”Tutto il calcio
minuto per minuto”, Francesco Repice.
Altro protagonista della puntata il nuovo gioco del
”Miniplot”. La scrittrice siciliana Tea Ranno lancia un
incipit tratto dal testo di un romanzo e seleziona le proposte
di epilogo della scena, inviate dagli ascoltatori attraverso sms
e Whatsapp al numero di Radio1 335-6992949. Al termine viene
scelto il migliore.
Durante la trasmissione Vito Cioce si collegherà con ”Nazione
Indiana”, uno dei più noti blog letterari italiani. La regìa
del programma è di Leonardo Patanè.(ANSA).

‪#‎giovani‬ ‪#‎scrittori‬ ‪#‎rai‬ ‪#‎radio‬ ‪#‎Mondadori‬ ‪#‎Ranno‬ ‪#‎facebook‬ ‪#‎racconti‬‪#‎nazioneindiana‬ ‪#‎blog‬

Le scarpe.

Un tema che mi è molto caro e che ho affrontato in diversi racconti, tra cui uno finalista al concorso internazionale “Inchiostro e anima” – seconda edizione.

Ne ho scritto un altro ispirata dalla sfida lanciata dal programma di Rai Radio1 “Plot machine”, che va in onda ogni lunedì alle ore 23.05.

Condotto da Vito Cioce e Tea Ranno – professionisti validissimi del giornalismo e della scrittura – e supportato da una redazione di cui ho conosciuto Luca Torrisi, che ringrazio per la cortesia e l’entusiasmo, il programma affronta in maniera seria e giocosa insieme i temi dello scrivere e del leggere, le ragioni della creatività…

Il tutto grazie al gioco del miniplot – righe di grandi scrittori che diventano incipit per far scatenare l’immaginazione degli ascoltatori – e al concorso letterario a tema.

Il mio racconto, IF I WERE IN YOU SHOES – ecco le scarpe che ritornano! – è stato selezionato per essere letto in trasmissione dalla splendida voce di Carlotta Tedeschi.

Che emozione ascoltare le proprie parole, familiari e distanti insieme, rese più belle da un’interpretazione da brivido!

Leggete i racconti sul sito, se vi va riascoltate la puntata qui:

http://www.radio1plotmachine.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-aa009349-981a-4516-b60e-28dc9d03b12f.html#

(Mentre qui avete l’home page: http://www.radio1plotmachine.rai.it/dl/portali/site/page/Page-d455faae-9f69-4974-b7f6-25fc9da1f504.html)

e… il racconto è stato votato qui!

https://www.facebook.com/radio1plotmachine?ref=br_rs

Su Radio1 Plot machine… puntata di ieri

16 martedì Ott 2018

Posted by mlriccioli in Eventi culturali, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

#16ottobre1943, #AdelphiEdizioni, #Carrie, #marcellasullo, #Miniplot, #omardimonopoli, #radio, #Radio1PlotMachine, #raitv, #StephenKing, #vitocioce, Carlotta Tedeschi, concorso, eBook, If I were in your shoes, incipit, Luca Torrisi, Musica, Plot machine, RACCONTO, Rai Radio1, scrittura, Tea Ranno, Vito Cioce

L'immagine può contenere: una o più persone e testo
L'immagine può contenere: 1 persona, barba e spazio al chiuso
Radio1 Plot Machine è con Maria Lucia Riccioli e altre 4 persone.

21 h · 

Il Vincitore del gioco del Miniplot è Maria Lucia Riccioli da Siracusa:

” Quando i vicini udirono le grida… si rigirarono tra le coperte.
– Vengono a prendere gli ebrei…?
– Non tocca a noi, torna a dormire.
16 ottobre 1943- 2018.”

Incipit scelto da Omar Di Monopoli (Adelphi Edizioni) e tratto da “Carrie” di Stephen King
Ascolta dal sito www.plot.rai.it la puntata di lunedì 15 ottobre su Radio1 Rai con Vito Cioce e Marcella Sullo.

#raitv #radio #concorso #scrittura #ebook #musica

L'immagine può contenere: una o più persone, telefono e testo

Ecco qualche commento…

Maria Lucia Riccioli Grazie a tutti… è il mio piccolo modo per onorare questa giornata di riflessione.
2
Mi piace

 · Rispondi · 49 min

Vinci Miriam
Vinci Miriam Maria Lucia
2
Mi piace

 · Rispondi · 11 h

Vittorio Fontana
Vittorio Fontana Bellissimo e tristissimo nello stesso tempo, complimenti. Poche righe davvero evocative di un clima che speriamo di non rivivere mai
2

Gestire

Mi piace

 · Rispondi · 4 h

Giovanni Boano
Giovanni Boano Complimenti per il toccante miniplot!
2

Gestire

Mi piace

 · Rispondi · 10 h

Claudio Cavaleri
Claudio Cavaleri Complimenti!
1

Gestire

In una delle scorse edizioni del programma un mio racconto è stato selezionato e letto in trasmissione…
Lo ricordo qui.

Grazie comunque a Carlotta Tedeschi, splendida interprete del mio racconto.
Grazie a tutti coloro che mi hanno votata – amici o gente sconosciuta, il cui voto vale doppio, grazie!
Scrivere è una delle mie ragioni di vita e quindi bravi Tea Ranno e Vito Cioce per questa bella trasmissione…

Radio1 Plot Machine

Ecco il risultato finale delle votazioni per i due racconti della precedente puntata:

CALZATURE OSTILI di Roberto Canobbio n°90 Mi piace

IF I WERE IN YOUR SHOES… di Maria Lucia Rìccioli n°42 Mi piace

Il racconto CALZATURE OSTILI entra nella rosa dei finalisti e verrà pubblicato sull’ebook di Rai Eri e Libri Mondadori.

Riporto i bellissimi commenti di alcuni lettori – non degli amici, cosa che sarebbe scontata…

…non so come dirvi grazie… i vostri commenti mi hanno veramente fatto piacere.

Bea Ary Spero l’altro venga ripescato…

Maurizio Recchia Bea non ci conosciamo ma la penso come te sull’altro racconto e faccio proprio un appello a Radio1 Plot Machine affinchè lo ripeschi. Non merita l’esclusione, ha una forza e una suspance difficilissime da ottenere e l’autrice l’ha realizzata con una grazia da invidiare. Ciao a tutti.

Ecco un articolo che parla della trasmissione…

L’ANSA parla di te, giovane scrittore, in gara alla Radio. Quanto e che cosa leggi per regalare emozioni con la tua storia?

RADIO1: A PLOT MACHINE, GIOVANI SCRITTORI

(ANSA) – ROMA, 25 OTT – La pubblicazione con Rai Eri e
Mondadori è il premio per gli aspiranti scrittori che
partecipano al Concorso Letterario lanciato da Radio1 Plot
Machine, il programma settimanale per appassionati di
letteratura e social network, ideato e condotto da Vito Cioce,
in onda il lunedì alle 23.05.
Ogni settimana, in gara due racconti a tema, in 1500 caratteri,
selezionati tra quelli inviati al sito plot.rai.it e
interpretati dalle voci di Radio1 e del Giornale Radio. Vince la
puntata il racconto che ottiene il maggior numero di ”Mi
piace” sulla fanpage Radio1 Plot Machine di Facebook. I 12
vincitori e altri tre racconti scelti da una giuria di esperti
tra quelli andati in onda saranno pubblicati in E-book da Rai
Eri e Libri Mondadori. Durante la finale del 22 dicembre verrà
proclamato il vincitore della stagione autunnale.
Nell’appuntamento di lunedì, due racconti sul tema ”le scarpe”
saranno letti da Emanuela Falcetti, conduttrice di ”Italia
sotto inchiesta”, e dal radiocronista di ”Tutto il calcio
minuto per minuto”, Francesco Repice.
Altro protagonista della puntata il nuovo gioco del
”Miniplot”. La scrittrice siciliana Tea Ranno lancia un
incipit tratto dal testo di un romanzo e seleziona le proposte
di epilogo della scena, inviate dagli ascoltatori attraverso sms
e Whatsapp al numero di Radio1 335-6992949. Al termine viene
scelto il migliore.
Durante la trasmissione Vito Cioce si collegherà con ”Nazione
Indiana”, uno dei più noti blog letterari italiani. La regìa
del programma è di Leonardo Patanè.(ANSA).

‪#‎giovani‬ ‪#‎scrittori‬ ‪#‎rai‬ ‪#‎radio‬ ‪#‎Mondadori‬ ‪#‎Ranno‬ ‪#‎facebook‬ ‪#‎racconti‬‪#‎nazioneindiana‬ ‪#‎blog‬

Le scarpe.

Un tema che mi è molto caro e che ho affrontato in diversi racconti, tra cui uno finalista al concorso internazionale “Inchiostro e anima” – seconda edizione.

Ne ho scritto un altro ispirata dalla sfida lanciata dal programma di Rai Radio1 “Plot machine”, che va in onda ogni lunedì alle ore 23.05.

Condotto da Vito Cioce e Tea Ranno – professionisti validissimi del giornalismo e della scrittura – e supportato da una redazione di cui ho conosciuto Luca Torrisi, che ringrazio per la cortesia e l’entusiasmo, il programma affronta in maniera seria e giocosa insieme i temi dello scrivere e del leggere, le ragioni della creatività…

Il tutto grazie al gioco del miniplot – righe di grandi scrittori che diventano incipit per far scatenare l’immaginazione degli ascoltatori – e al concorso letterario a tema.

Il mio racconto, IF I WERE IN YOU SHOES – ecco le scarpe che ritornano! – è stato selezionato per essere letto in trasmissione dalla splendida voce di Carlotta Tedeschi.

Che emozione ascoltare le proprie parole, familiari e distanti insieme, rese più belle da un’interpretazione da brivido!

Leggete i racconti sul sito, se vi va riascoltate la puntata qui:

http://www.radio1plotmachine.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-aa009349-981a-4516-b60e-28dc9d03b12f.html#

(Mentre qui avete l’home page: http://www.radio1plotmachine.rai.it/dl/portali/site/page/Page-d455faae-9f69-4974-b7f6-25fc9da1f504.html)

e… il racconto è stato votato qui!

https://www.facebook.com/radio1plotmachine?ref=br_rs

Articoli recenti

  • 6 dicembre 2019: si presenta MOADIM
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 23 novembre 2019
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò: foto e video
  • Il coro De Cicco alla XII Settimana della musica di Paternò
  • LA CIVETTA DI MINERVA del 9 novembre 2019

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Categorie

  • Eventi culturali
  • Letteratura
  • Musica
  • scuola
  • Uncategorized

Blog che seguo

  • Questo blog ha cambiato indirizzo
  • FLANNERY
  • Seidicente
  • Maria Lucia Riccioli
  • luoghipensanti.wordpress.com/
  • Pane cultura e fantasia
  • rosaliamessina.blogspot.com/feeds/posts/default
  • SOLCHI
  • The Daily Post
  • Remo Bassini
  • LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri
  • NASCONDERE QUALCOSA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Questo blog ha cambiato indirizzo

vai su mariaamata.it

FLANNERY

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Maria Lucia Riccioli

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

luoghipensanti.wordpress.com/

Abitare Miti, Fenomeni e Storie per i Luoghi dell'Anima e della modernità

Pane cultura e fantasia

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

The Daily Post

The Art and Craft of Blogging

Remo Bassini

altriappunti

LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri

La Bellezza salverà il mondo (F. Dostoevskij).

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie